sabato 10 marzo 2012

Il falso

Italia Settentrionale. La commessa di un negozio è intenta a sistemare della merce sullo scaffale, dando le spalle all'entrata. All'improvviso, un brivido lunga la schiena e la sensazione forte di disagio ... si volta di scatto e davanti a lei un cliente ...  mai visto prima. 
Un uomo sulla trentina, occhi profondi e dallo sguardo intenso e malvagio. Sta per dirle qualcosa, ma ecco  entrare una coppia. L'uomo, così come velocemente è entrato nel negozio, altrettando velocemente si dilegua per strada .....
************************************************
Da giovane Aldo era stato un rapinatore di banche. Ha sbagliato e ha pagato il suo debito con la giustizia, scontando vari anni di carcere. Tuttavia aveva lo sguardo di ghiaccio, non malvagio.
************************************************ Italia meridionale. Era solo un ragazzo di 15/16 anni, ma aveva lo sguardo di un adulto spaventato. Raccontava una storia ai limiti dell'incredibile. Aveva iniziato ascoltando musica heavy metal. Poi alcuni amici, anche loro appassionati di quel genere di musica, l'hanno invitato a partecipare ad una serata diversa. In realtà era una messa nera. E da lì un'escalation di follia, paura, dolore ed agitazione. Asseriva di potere ottenere tutto il denaro che voleva ma, aveva perso la pace. Non sapeva come uscirne ed era terrorizzato. Dopo un lungo colloquio, Matteo gli diede un appuntamento il giorno dopo per  provare a trovare una via di uscita. Ma il ragazzo non si fece più vedere.

************************************************
Quanto precede non è collegato a quanto segue.
************************************************
Un libro sconvolgente da leggere con attenzione, dai 14/15 anni in su.
"Il male sostituisce il bene, l'odio prende il posto dell'amore." Secondo questa folle ideologia, l'autore, che si cela per ovvi motivi sotto lo pseudonimo di Lukas, vive quattro anni della sua vita. A soli 15 anni un compagno di scuola lo coinvolge in una delle più pericolose sette sataniche europee. All'inizio, Lukas vi rimane legato per paura, poi per orgoglio: orgoglio di far parte di un gruppo di prescelti. Alcol, droghe, prove di coraggio, violenza, orge e perfino sacrifici umani diventano parte della sua vita quotidiana. Solo quando riceve un ordine orribile la sua coscienza si sveglia e trova il coraggio di scappare. Ma non finisce qui, perché adesso è sulla loro lista nera... e loro lo vogliono morto."

giovedì 8 marzo 2012

Gioendo di cose semplici

In una città lontana, dopo un gradevole pasto in un locale vegetariano, una mezz'ora trascorsa in un parco. I raggi del sole riscaldano il corpo, una leggera brezza soffia sul volto. Sullo schermo dell'ebook reader, in uno dei prossimi post parleremo del sorprendente Kindle , prima scorre una lezione Advanced Yoga Practices Vol. 1 e poi una di   A Course in Miracles  
Poi il silenzio. 
Un senso di serenità. 
Due uccellini si rincorrono in volo. 
Dei bimbi giocano sullo scivolo. 
Un gruppo di adolescenti scherza ad alta voce.
Libertà.
Gratitudine.
E gioia.

mercoledì 29 febbraio 2012

Comunicazione

Perchè su questo blog parliamo di svariati insegnamenti, filosofie e tecniche?
Perchè chi posta ha sperimentato, con svariati gradi di intensita, la validità delle metodologie proposte e pertanto desidera condividere le proprie esperienze con i lettori.
In maniera completamente indipendente ed autonoma.

sabato 25 febbraio 2012

Incontri con il Nagual - Conversazioni con Carlos Castaneda

Il libro di Armando Torres, 286 pagine pubblicato nel 2008, non è mai stato presente sugli scaffali delle principali librerie.  Tuttavia può essere di interesse per i fan di Castaneda.
Al sito dell'editore Verdechiaro Edizioni, è riportata la seguente descrizione del libro:
"Carlos Castaneda disse ad Armando Torres: "Sono erede di certe informazioni. E' un aspetto dell'insegnamento che mi concerne così profondamente che non posso essere io a spiegarlo ad altri. Deve essere detto attraverso un messaggero. Mentre guardavo come lo spirito danzava con te sul bordo del viale, ho saputo che quel messaggero sei tu".
Come parte del piano di Don Juan per una rivoluzione della coscienza, Carlos Castaneda ha istruito Armando Torres per rivelare la "regola del Nagual a tre punte" quattro anni dopo la sua partenza. La Regola è completa e copre tutti gli aspetti della via del guerriero. Descrive come il gruppo di un nagual viene creato e nutrito, come le generazioni si collegano le une alle altre per formare un lignaggio e le guida verso la libertà. Ma per usarla come chiave che apre le porte al potere, deve essere verificata di persona.
"L'attitudine dell'uomo comune dinanzi alla possibilità di amare è quella di una calcolatrice... ma gli stregoni hanno scoperto la forma più raffinata di amare, perchè amano sè stessi. Sanno che tutto ciò che diamo all'esterno è un riflesso di ciò che abbiamo dentro. Hanno posto il potere della passione al servizio dell'essere ed essa gli da la spinta necessaria per intraprendere l'unica ricerca che conta, quella di sè stessi..."
"Gli stregoni ragionano all'opposto della gente. Per loro, fissare l'attenzione è demenza e farla fluire è buon senso. Essi considerano che essere equilibrati sia un imperativo comune, ma hanno comprovato che la ragione non è equilibrio. L'equilibrio è un atto volontario, mentre essere ragionevoli è fissare la nostra attenzione al consenso collettivo..."
"Si tratta di far ritornare l'uomo alla meraviglia, al potere, a ciò che ha sognato! Restituirgli lo stupore e la capacità di creare. Solo quella rottura libererà l'essere luminoso dalla nostra uniformità percettuale..."

lunedì 20 febbraio 2012

Conferenza Hemi Sync

Dalle rinnovate pagine web del Monroe Institute, forniamo il link ad una  Conferenza Hemi Sync unitamente al calendario delle prossime iniziative fino a giugno: 
  
Febbraio
Forlì                       3 febbraio
Hemi-Sync Workshop

Forlì                       4-5 febbraio
Excursion Workshop
Padova                     10 febbraio
Hemi-Sync Workshop
Padova                     11-12 febbraio
Excursion Workshop
Roma                       25 febbraio
Hemi-Sync Workshop

Marzo

Padova                     2 marzo
Hemi-Sync Workshop
Padova                     3-4 marzo
Excursion Workshop
Forlì                      9 marzo
Hemi-Sync Workshop
Forlì                   10-11 marzo
Excursion Workshop
Genova                  13 marzo
Hemi-Sync Workshop

Aprile

Genova                    14-15 aprile
Excursion Workshop
Luogo da definire         20-21-22 aprile       

Gateway Experience
Roma                      23 aprile

Hemi-Sync Workshop

Maggio

Trento                    29 aprile - 5 maggio               

Gateway Voyage
Roma                      11 maggio
Hemi-Sync Workshop
Roma                     12-13 maggio                             

Excursion Workshop
Belluno                  19-20 maggio                             

Excursion Workshop
Predazzo (TN)            23 maggio
Hemi-Sync Workshop
Genova                   25 maggio
Hemi-Sync Workshop
Genova                26-27 maggio    

Excursion Workshop

Giugno

Predazzo (TN)          2-3 giugno
Excursion Workshop
Forlì                  8 giugno
Hemi-Sync Workshop
Forlì                  9-10 giugno                                 

Excursion Workshop
Luogo da definire     22-23-24 giugno               

Going Home

Chi è il Dr. Stefano Roverso del Monroe Institute?

Non appena arriverà l'ispirazione, parleremo di un nuovo corso straordinario offerto dall'Istitute Monroe in Italia, che si chiama "Going Home"

martedì 14 febbraio 2012

Il silenzio della mente

Una traduzione ufficiosa in italiano è presente su ogni riga dopo l'originale in inglese:
The silence of the mind / Il silenzio della mente

76. Your questions are about a non-existing person. /Le tue domande sono relativ
e ad una persona inesistente
77. The silence of the mind / Il silenzio della mente

will dissolve and absorb all else. /dissolverà ed assorbirà tutto quanto.

78. Do not ask superficial questions; /Non porre domande superficiali;

apply yourself to fundamentals, /applicati ai fondamentali;

to the very roots of your being. /proprio alle radici del tuo essere.

79. There are so many theories /Ci sono così tante teorie

devised for explaining things; /inventate per spiegare le cose;

all are plausible, /sono tutte plausibili,

none is true. /nessuna è vera.

80. To see that all knowledge / Vedere che tutta la conoscenza

is a form of ignorance / è una forma di ignoranza

is itself a movement of reality. /è di per se un movimento di realtà.


The above Sri Nisargadatta quotes are from the book /Le citazioni di cui sopra d
i Sri Nisargadatta sono tratte dal libro

The Seven Steps to Awakening. /I Sette Passi al Risveglio

martedì 7 febbraio 2012

Un effetto collaterale del Pranayama, come insegnato da AYP

Precedenti post che trattano AYP - Advanced Yoga Practices
All'interno del Pranayama - Respirazione Spinale nelle lezioni AYP n° 55 (Mulabandha) e n° 119 (Asvini Mudra)  viene insegnata la tecnica che, tra i tanti effetti benefici, rinvigorisce l'energia sessuale maschile in maniera naturale. Nel sistema di pratiche integrate AYP, il Pranayama precede sempre la meditazione e non è un qualcosa a se stante.
http://www.aypsite.org/books-sbp-contents.html 

lunedì 30 gennaio 2012

AYP - Advanced Yoga Practices

Chi conosce l'inglese potrà godersi questi file MP3:
La prima intervista a Yogani, il creatore di AYP, - Dic. 2006 nella quale spiega com'è nato il sistema AYP.
Mentre nell'Intervista a Carson Zi abbiamo il resoconto straordinario di quest'uomo, ove viene narrato come la pratica della meditazione profonda unita al pranayama - respirazione spinale, come insegnato nell'AYP (Advanced Yoga Practices) gli abbia consentito di uscire completamente dalla tossicodipendenza.
Interviste edificanti, di ispirazione e non dogmatiche. 
Semplicemente meravigliose.
http://lampidiluce.blogspot.com/search/label/AYP%20Advanced%20Yoga%20Practices 

mercoledì 25 gennaio 2012

Don Juan fa in modo che Castaneda veda "La forma dell'Uomo"

Nel libro "Il fuoco dal profondo" di Carlos Castaneda, vi è un capitolo sorprendente dal titolo "La forma dell'uomo". In esso Don Juan fa in modo che Castaneda veda "La forma dell'uomo". Vengono qui riportate solo le pagine 279 e 280, che forniranno una visione decisamente limitata dell'argomento. Tutto il capitolo è di grande interesse ed il lettore interessato è invitato a leggerlo dall'inizio alla fine.
Non si ritiene opportuno fornire commenti di alcun tipo.




sabato 21 gennaio 2012

L'Accademia Superiore di Crescita Personale

Quello che si può raccontare di ciò che si fa nei sette anni accademici è spiegato a questo link:
http://www.crescitapersonale.com/corsi-e-seminari/accademia-crescita-personale.html
Da parte mia posso solo esprimere la gioia ed il senso di gratitudine che provo per l'esperienza vissuta.
Raramente passa giorno che non  dica dentro di me "Grazie Paolo!". Ecco alcuni esempi di vita quotidiana che fanno nascere apprezzamento per il maestro:
  • qualcuno cerca di manipolarmi...ho l'opportunità di accorgermene al volo e decido se stare al gioco o meno.
  • quando è opportuno, ho il coraggio, l'energia e la forza di dire ciò che penso;
  • in ogni situazione che si presenta, ho a disposizione una gamma di risposte e non solo quella "automatica".
  • sono consapevole di alcune caratteristiche personali che prima ignoravo;
  • vedo me stessa e gli altri, che poi sono un riflesso di me. con maggiore tolleranza;
  • mentre sto per fare una sciocchezza, qualcosa dentro di me mi avverte..poi magari scelgo di farla lo stesso, ma questa è un'altra storia.
Vivere l'Accademia:
  1. è scoprire te stessa ed il mondo che ti circonda. 
  2. significa vedere con occhi nuovi, le stesse cose che vedevi prima.
  3. vuol dire farsi un sacco di risate.
  4. imparare a ridere di te stessa.
  5. Scoprire la propria follia.
  6. avere l'occasione di  conoscere, per esperienza personale, il significato di "ego" e "spirito".
E questo è solo l'inizio. Si potrebbe aggiungere molto altro ancora.
Finire il percorso di sette anni rappresenta un inizio, non una fine.

Per potere avere una idea dell'opera di Paolo Oddenino Paris, un seminario introduttivo particolarmente significativo è sicuramente il Rubino

    giovedì 19 gennaio 2012

    Alcune testimonianze in inglese sul corso "Gateway Voyage" del Monroe Institute

    Parliamo nuovamente di Robert Monroe e del Monroe Institute.
    Nell'ambito dei corsi offerti dall'Istituto in Italia e naturalmente in italiano, è sicuramente da menzionare il corso residenziale più noto ovvero il Gateway Voyage
    A seguire troverete alcuni link relativi ai resoconti in lingua inglese, scritti da persone che hanno partecipato al Gateway Voyage:
    Exploring Higher Consciousness A Personal Experience at The Monroe Institute by Russ Mason
    My Gateway Voyage: An Experiential Account by Joseph M. Felser
    The path of Sound - A visit to the Monroe Institute by Stephan A. Schwartz
    Hemi-Sync Heaven — Six Days of Bliss at the Monroe Institute by Janna Raye 
    The Monroe Institute part 1 
    Happy Hour at the Focus 21 Bar - My (out of body) experience at The Monroe Institute  
    Il primo libro di B. Moen "Voyages into the Unknown" 
    Tutte le narrazioni sono positive verso l'esperienza vissuta.
    Se non conoscete l'inglese, potete provare a tradurre gli articoli di cui sopra con http://translate.google.it/

    mercoledì 18 gennaio 2012

    Meditazione basata sul mantra: una variazione sul tema

    In un post precedente abbiamo parlato  della tecnica di meditazione Hong-So:
    http://lampidiluce.blogspot.com/2011/12/meditazione-basata-sul-mantra-la.html
    Una possibile variante : "Ham" e "Sah", inspirando o espirando a scelta sulla prima sillaba o sulla seconda. 
    Come sempre il motto è: sperimentazione e verifica.

    martedì 17 gennaio 2012

    C.

    C. ha una età compresa tra 40 e 50 anni. E' un manager in una grande azienda. Dopo avere lavorato all'estero per molti anni, è rientrato in Italia qualche tempo fa, forse per stare vicino a sui genitori anziani. Sul lavoro è apprezzato dai suoi superiori e dai collaboratori. Sveglio, simpatico, attivo, sempre con la battuta pronta, improvvisamente si è assentato da lavoro a tempo indeterminato, suscitando la curiosità dei colleghi. Dopo qualche settimana è stato reso noto che G. è stato colpito da una malattia degenerativa incurabile, che lo porterà alla morte in pochi mesi. Adesso è su di una sedia a rotelle in quanto non più autosufficiente. I suoi genitori lo hanno ripreso in casa per poterlo accudire. Comunica con il mondo esterno tramite una debole stretta di mano, perchè  non riesce più a parlare. E' ignaro delle sue reali condizioni di salute.
    Questa vicenda propone alcune riflessioni:

    • sono consapevole che la mia vita può terminare in qualsiasi momento? 
    • vivo in accordo con i valori nei quali credo?
    • ogni giorno dedico un tempo adeguato alle attività ed alle persone che per me contano?
    • che valore hanno per me fama? popolarità? reputazione? denaro? potere? carriera? pace interiore? stima di me stesso/a? rispetto delle persone che hanno a che fare con me? 
    • ho paura della morte?

    http://lampidiluce.blogspot.com/2011/02/la-morte-consapevole-come-sceglieremo.html

    domenica 15 gennaio 2012

    Lo Zucchero: un esperimento (Parte II)

    Prima di leggere questo post, si suggerisce di leggere il precedente:
    http://lampidiluce.blogspot.com/2012/01/lo-zucchero-un-esperimento.html

    L'idea di trattare questo argomento è nata dopo avere riletto i seguenti brani tratti dal libro "Una via iniziatica" scritto da Paolo Oddenino Paris. A pag. 160, Paolo racconta che si trovava in un locale con Martin, il suo maestro:
    "Il bar dove ci eravamo incontrati ospitava molti impiegati nell'ora del caffè e della brioche mattutini. I barman ci guardavano con sarcasmo. Noi bevevamo solo acqua e non mangiavamo le loro paste dolci, fatte di ossa di animali, farina quasi avariata ed altre schifezze."
    A pag. 162 la narrazione riporta; "Giunti ad Ala di Stura ci fermammo per prendere delle paste fatte con la farina di granoturco e senza zucchero." 
    Fin dalla prima lettura di questo testo anni fa, mi aveva incuriosito l'argomento "zucchero e dolci". Poi recentemente è apparso un articolo che fornisce tutta una serie di spiegazioni scientifiche sull'argomento "Zucchero: chi lo spaccia per sano": http://www.lasanagola.com/siti/sito_website1420/upload/documenti/666_25337.pdf  Detto articolo fornisce anche dei links a filmati di approfondimento, come questo ad esempio:

    Per ulteriori approfondimenti:
    http://www.macrolibrarsi.it/libri/__sugar_blues_il_mal_di_zucchero-edizione_aggiornata-ampliata.php

    sabato 14 gennaio 2012

    Lo Zucchero: un esperimento

    Si propone di effettuare la seguente esperienza:
    • al mattino, appena alzati e prima di colazione, mettetevi comodi, respirate lentamente e profondamente alcune volte;
    • ripetete a voi stessi mentalmente "sono centrato in me stesso" per tre volte.
    • quindi ripetete a voi stessi sempre mentalmente "sono completamente onesto con me stesso" ancora per tre volte.
    • Poi prendete un cucchiaino da caffé e lo riempite di zucchero;  
     NON proseguite la lettura finchè non avete eseguito quanto sopra esposto.
    • Dopo averlo osservato per qualche secondo, mangiatelo, masticando più volte e chiedete a voi stessi : "questo alimento fa bene al mio corpo ?"
    •  Immediatamente percepirete come vi sentite e la risposta diventerà chiara nella vostra mente, tramite pensieri, sensazioni ed emozioni. Dopo avrete tempo per riflettere circa questo esperimento. Per ora dovrete solo percepire voi stessi.
    In uno dei prossimi post, verrà approfondito l'argomento.

      mercoledì 11 gennaio 2012

      Ancora sulla "Risposta Rilassante"

      Sara è una donna di 45 anni, sposata con prole, impiegata, soffre di attacchi di ansia. Ha provato a mettere in pratica http://lampidiluce.blogspot.com/2011/12/la-risposta-rilassante.html traendone un gran beneficio in termini di pace interiore e rilassamento. Riferisce che non passa giorno senza praticare questa tecnica. Le è piaciuta così tanto da volerla insegnare alla madre ottantenne. E la "Risposta Rilassante" ha aiutato la donna anziana di sera, a sprofondare in un sonno ristoratore.

      sabato 7 gennaio 2012

      Bruce Moen in Europa nel 2012?

      Aggiornamento del 6/3/2018
      E uscito in italiano il primo libro di Bruce Moen: "Viaggi nell'Ignoto".

      clicca qui per saperne di più
      ******************
      I post che parlano di Bruce Moen e della sua opera sono molto letti in questo blog http://lampidiluce.blogspot.com/search/label/Moen Cogliamo l'occasione di approfondire l'argomento grazie ad una mail inviataci da S., una lettrice italiana del blog, nella quale ci chiede se Moen verrà in Italia quest'anno. 
      Secondo quanto si può trovare al sito di Moen http://www.afterlife-knowledge.com/ non sembrano essere previste date in Italia, ma viene spiegato come fare ad organizzare un workshop http://www.afterlife-knowledge.com/host.html  Chissà che qualche volenteroso, leggendo questo post... :-)
      Il posto più  vicino dove stanno provando ad organizzare un seminario nel 2012 è la Danimarca:
      Questa è la traduzione in italiano del programma fatta con Google Translate e questo il link al sito originale in danese
      Tenendo presente che il corso sarà in lingua inglese, al cambio odierno abbiamo un costo di circa € 300,00 per il seminario, ai quali aggiungere il viaggio, l'albergo ed il cibo.
      Sempre al sito danese http://efterlivet.dk/podcast-interview-med-bruce-moen/ è presente una lunga intervista in inglese a Moen. Al momento non siamo stati in grado di verificare la fedeltà del suono. Valutate voi se vale la pena di ascoltarla/scaricarla o meno.
      Prossimamente approfondiremo l'argomento dei libri di Bruce Moen.

      mercoledì 4 gennaio 2012

      The Gateway Experience: Focus 15

      Riprendiamo il discorso da dove lo avevamo lasciato:
      http://lampidiluce.blogspot.com/search/label/The%20Gateway%20Experience
      Questa mattina mi sono svegliato particolarmente presto. Così per rilassarmi, ho deciso di sperimentare nuovamente il Focus 15 http://www.thegatewayexperience.com/wave-v-exploring/
      Naturalmente quanto segue è una descrizione personale e soggettiva: Dopo essere passato attraverso i Focus 10 e Focus 12 (vedasi le descrizioni esposte nel primo link di cui sopra), mi sono ritrovato nel Focus 15. Ecco una breve descrizione di quanto sperimentato:

      • non sono consapevole del corpo;
      • nonostante sia perfettamente lucido, i processi logico/mentali sono estremamente rallentati, quasi fermi. Pensare è faticoso ed inutile. Meglio lasciarsi cullare nella condizione senza tempo. 
      • Il CD propone di farsi delle domande. Me ne pongo un paio, senza particolare entusiasmo perchè sembra che mi distraggano dal godermi la condizione senza tempo. Le risposte arrivano tempestive, concise ed estremamente mirate. 
      In sintesi, una esperienza molto gradevole, rilassante ed utile.
      http://www.monroeinstitute.it/
      Ho potuto parlare dei Focus, 10, 12 e 15 perchè li ho sperimentati diffusamente. Ora preferisco sospendere i resoconti delle mie esperienze con "The Gateway Experience", finchè non avrò sperimentato più volte il Focus 21, il portale di ingresso per altre dimensioni.

      domenica 1 gennaio 2012

      Amore per la verità

      Un anno si è concluso e quello nuovo è appena cominciato.
      Per ogni porta che si è chiusa, un'altra si è aperta.
      Un anno nel quale ipotizzare che non ci sia alcun obiettivo spirituale da  raggiungere...perchè potremmo renderci conto che..ci siamo già? L'amore per la verità merita attenzione. 
      E questo amore può condurci a mettere in discussione opinioni, credenze, dogmi, pensieri, idee, maestri, guide, insegnanti, dottrine, filosofie, Sacre Scritture, quanto scritto in questo blog e altrove. 
      Per trovare la verità. 
      Quella che non viene da fuori, ma dal profondo del nostro essere. 
      La verità che non può essere compresa dalla mente. 
      La verità che non può essere spiegata e condivisa con altri. 
      Ma solo vissuta intimamente.
      Essere la condizione di unità con se stessi ed il tutto.
      Qui e ora. 
      Proprio in questo momento.
      Pace e gioia.
      PS L'autore di questo post ha provato senza successo a contattare il blog riportato nell'immagine esposta in questo post, per chiederne l'autorizzazione alla pubblicazione. Qualora venga fatta esplicita richiesta dall'autore/autrice del Blog sopra indicato, l'immagine verrà rimossa tempestivamente da questo post.

      giovedì 29 dicembre 2011

      Lasciare cadere le difese

       
      Ieri ho consapevolizzato una cosa nuova. Dopo essere salita su di un'autobus ho perso la cognizione del tempo durante la lettura del libro "La vera meditazione" di Adyashanti. Poi è arrivata la mia fermata, e mentre mi alzavo per scendere, mi sono resa conto che ciò che avevo letto mi aveva condotto in uno stato di assenza di difese. Anche "Un Corso in Miracoli" mi produce un effetto simile. 
       


      Grazie Adya.
      Grazie Helen Schucman.

      Un immergersi con stupore e meraviglia nella realtà del momento presente.

      Poi ho pensato alle persone in presenza delle quali ho vissuto esperienze simili. Ce ne sono. E sono grato che ci sono.
      Grazie.
      Grazie ai portatori di luce.
      Grazie a chi sostiene, senza farsi notare.
      Grazie a chi dona un sorriso.
      Grazie a chi mi ha aiutata a non inciampare.
      Grazie a chi pur esponendosi al giudizio altrui, cerca il contatto con il proprio spirito anche in luoghi remoti.
      Grazie a chi sa dire di no ai "doni" egoici.
      Grazie a chi ha fatto una promessa e l'ha mantenuta.

      Gratitudine, onore e rispetto alla guida che mi ha "iniziata all'Essere, tramite il Fare". Grazie Paolo.

      E per concludere, un augurio di un sereno 2012 amiche ed amici lettori...un anno che sarà proprio come voi lo concepirete  :-)

      domenica 25 dicembre 2011

      Il potere del pensiero

      Tratto dalla lezione 16 del "Libro degli esercizi" di Un Corso in Miracoli.
      "I pensieri non sono grandi o piccoli, potenti o deboli. Sono semplicemente veri o falsi.(..) Ogni tuo pensiero contribuisce alla verità o all'illusione: o estende la verità o moltiplica le illusioni. Puoi davvero moltiplicare il nulla, ma così facendo non lo estenderai."

      giovedì 22 dicembre 2011

      Tu crei il mondo che conosci

      Tratto dal Primo Capitolo del libro "Seth speaks" di Jane Roberts
      "Tu crei il mondo che conosci. Ti è stato dato quello che forse è il dono più stupefacente di tutti: la capacità di proiettare i tuoi pensieri all'esterno nella forma fisica.  Il dono comporta una responsabilità e, molti di voi sono tentati di congratularsi con se stessi per i successi ottenuti nella propria vita e biasimare Dio, il destino e la società per i propri fallimenti. (...) Il fatto è che ognuno di voi crea la propria realtà fisica, e, en masse, create sia le glorie che i terrori che esistono nell'ambito della vostra esistenza terrena. Finchè non realizzate che siete voi i creatori, rifiuterete di accettare questa responsabilità. (..)

      sabato 17 dicembre 2011

      Lo Sfidante

      http://losfidante.marenectaris.net/
      Un film/documentario gratuito in italiano e inglese, ricco di citazioni di Castaneda, Tolle ed altri.
      Spunti di interesse per guerrieri dello spirito ed aspiranti tali.
      Opinioni da verificare e sperimentare.

      venerdì 16 dicembre 2011

      Meditazione basata sul Mantra: Tecnica Naturale Anti-Stress

      Un amico l'ha provata e ha riferito che merita attenzione:
      Tecnica Natural Anti Stress
      http://www.anti-stress.it/antistress/manuale1.htm
      http://www.anti-stress.it/antistress/forum2.htm
      ************************************************
      Aggiornamento del 8/1/2013
      Un altro amico la sperimenta, mattina e sera, da tre mesi ed è molto soddisfatto. Contribuisce a rilassarlo ed a sentirsi "centrato" durante la giornata.

      mercoledì 14 dicembre 2011

      Vibrazioni

      Tutto è vibrazione. Un suono. Una parola. Un colore. Una musica. Vi capita mai di pensare di qualcuno o qualcosa  "Siamo sulla stessa lunghezza d'onda"? Alcune vibrazioni risuonano con noi, altre ci sembrano più grossolane. Alcune sono più sottili. Vi è mai capitato di percepire le vibrazioni di una persona, come più raffinate delle vostre e pertanto avete beneficiato di quella gioiosa presenza? E' capitato qualcosa di simile sia con persone che con libri.  Prima partivamo "vicini" sotto il profilo vibratorio, poi la netta percezione che le parole o la semplice presenza di una persona o di uno scritto mi stessero "elevando"...entrare in dimensioni sottili e gioiose, notare le proprie fragilità senza sentirsi minacciati, potersi separare fisicamente dalla persona o dal libro, con la consapevolezza di essere più "centrato".
      La vita e gli insegnamenti di Gesù Cristo, contenuti nei Vangeli ad esempio.
      Gratitudine.

      martedì 13 dicembre 2011

      Gratitudine

      Dalla vita del Maestro Gesù Cristo:

      Vangelo di Luca - Capitolo 17
      11 Ed avvenne che, nel recarsi a Gerusalemme, egli passava sui confini della Samaria e della Galilea. 12 E come entrava in un certo villaggio, gli si fecero incontro dieci uomini lebbrosi, i quali, fermatisi da lontano, 13 alzaron la voce dicendo: Gesù, Maestro, abbi pietà di noi! 14 E, vedutili, egli disse loro: Andate a mostrarvi a' sacerdoti. E avvenne che, mentre andavano, furon mondati. 15 E uno di loro, vedendo che era guarito, tornò indietro, glorificando Iddio ad alta voce; 16 e si gettò ai suoi piedi con la faccia a terra, ringraziandolo; e questo era un Samaritano. 17 Gesù, rispondendo, disse: I dieci non sono stati tutti mondati? E i nove altri dove sono? 18 Non si è trovato alcuno che sia tornato per dar gloria a Dio fuor che questo straniero? 19 E gli disse: Lèvati e vattene: la tua fede t'ha salvato.

      sabato 10 dicembre 2011

      Articoli scritti da Paolo Oddenino Paris

      Poichè l'autore di questo post nutre stima ed affetto verso Paolo Oddenino Paris, ha voluto condividere con i lettori del blog alcuni articoli del maestro http://www.crescitapersonale.com/articoli

      martedì 6 dicembre 2011

      il buddha che ride

      Nel momento in cui raggiunse l' illuminazione, il Buddha si mise a ridere.
      Un eremita che passava da quelle parti gli domandò : " Perché ridi ? "
      " Perché " rispose il Buddha " ho scoperto che ciò che cercavo l' ho sempre avuto con me!
      Se non partissero i sottotitoli in italiano nel video, dovreste cliccare sulla scritta CC in basso accanto alla scritta  240p

      sabato 3 dicembre 2011

      Fai parte di una setta che controlla la tua mente?

      Steven Hassan, nel libro “Releasing the bonds” non ancora pubblicato in Italia, ha presentato un modello di controllo mentale, identificando quattro aree da attenzionare: “Comportamento, Informazioni, Pensieri, Emozioni."Esaminiamo i punti fondamentali di questo modello come presentati nel secondo capitolo del libro di cui sopra:
      Controllo del comportamento

      • regolamentazione della realtà fisica dell'individuo
      • maggiore impegno di tempo richiesto per le sessioni di indottrinamento e rituali di gruppo
      • Necessità di chiedere il permesso per le decisioni importanti
      • Necessità di relazionare i superiori relativamente a pensieri, sentimenti, attività.
      •  Premi e punizioni (tecniche di modifica del comportamento positivo e negativo)
      • L'individualismo è scoraggiato; prevale il modo di pensare di gruppo
      • regole e regolamenti rigidi
      • Necessità di obbedienza e dipendenza

      Informazioni per il controllo

      • Uso dell'inganno
      • E' scoraggiato l'accesso a fonti di informazione non controllate dalla setta.
      • L'informazione è fornita a “compartimenti stagni”; La dottrina/insegnamenti pubblici è contrapposta alla dottrina/insegnamenti riservati agli adepti del gruppo.
      • Ampio utilizzo di informazioni e propaganda generati dalla setta;
      • I membri della setta sono incoraggiati a spiare gli altri membri della setta.
      • uso non etico della confessione

      Controllo del pensiero

      • Necessità di interiorizzare la dottrina del gruppo come "Verità"
      •  (…) il tradutttore di questo scritto non è in grado di tradurre questa parte e pertanto riporta solo l'originale in inglese:

      Use of "loaded" language (for example, “thought terminating clichés"). Words are the tools we use to think with. These "special" words constrict rather than expand understanding, and can even stop thoughts altogether. They function to reduce complexities of experience into trite, platitudinous "buzz words."

      • Sono incoraggiati solo i pensieri "buoni" e "corretti".
      • Uso di tecniche ipnotiche per indurre stati mentali alterati
      • Viene attuata la manipolazione di ricordi e impianto di falsi ricordi
      • Uso di tecniche di arresto del pensiero, per impedire contatti con una realtà sgradevole onde bloccare pensieri "negativi" e lasciare entrare solo pensieri "buoni".
      • Rifiuto di analisi razionale, pensiero critico, e critica costruttiva. Non esiste alcuna domanda o critica legittima sul capo della setta e la dottrina dottrina del gruppo.
      • Nessun sistemi di credenze alternativi a quello della setta sono visti come legittimi, buoni o utili.

      Controllo emotivo

      • manipolare e restringere il campo dei sentimenti di una persona
      • Fai pensare le persone che se ci sono mai problemi, è sempre colpa loro, mai del capo o del gruppo;
      • Uso eccessivo di colpa
      • Uso eccessivo della paura
      • Sperimentazione di estremi di alti e bassi emotivi
      • confessione pubblica di "peccati" spesso rituale.
      • Fobia da indottrinamento: sono inculcate paure irrazionali circa il lasciare il gruppo o mettere in discussione il capo. La persona sotto controllo mentale non può visualizzare un futuro positivo, senza essere parte della setta/ gruppo a cui appartiene.
      http://xenu.com-it.net/txt/capire.htm

      venerdì 2 dicembre 2011

      La Risposta Rilassante

      http://lampidiluce.blogspot.com/2011/10/meditazione-basata-sul-mantra.html
      Nella versione aggiornata del libro “The Relaxation Response” di Herbert Benson, pubblicata nell’anno 2000, leggiamo quanto racconta una lettrice (pagg. 178-179):
       “La Risposta Rilassante ha contribuito a molti cambiamenti nella mia vita. (…) Mi sembra di essere diventata più calma, più aperta e ricettiva specialmente verso le idee che mi erano sconosciute o erano molto differenti dal mio modo di vivere del passato. Mi piace come sto diventando più paziente e riesco a vincere le paure riguardanti la mia saluta e forza vitale. Mi sento più forte sia fisicamente che mentalmente. Mi prendo più cura di me stessa. Sono più dedicata al mio esercizio fisico e a vederlo come una parte integrante della mia vita. Mi piace veramente! Bevo meno alcool e prendo meno medicine. Il feedback positivo che sperimento come risultato della Risposta Rilassante ed i livelli più bassi di pressione arteriosa che rilevo, mi fanno sentire che sto provando a trascendere una storia familiare piena di episodi di ipertensione arteriosa. Mi sento più felice, soddisfatta quando utilizzo la Risposta Rilassante. C’è una differenza notevole nell’atteggiamento e nell’energia nei rari giorni quando non ho praticato la Risposta Rilassante. Mi accadono delle cose piacevoli mentre pratico la risposta rilassante. Talvolta ricevo degli spunti relativamente a situazioni  o problemi che ho da diverso tempo ed ai quali non pensavo. Mi vengono delle idee creative durante la Risposta Rilassante o come risultato diretto della stessa. Non vedo l’ora di praticare la Risposta Rilassante due  e talvolta tre volte al giorno. Mi sento davvero affezionata e dedicata a questa pratica.”

      domenica 27 novembre 2011

      Howard Y. Lee

      Il libro "Il fuoco dal profondo" di Carlos Castaneda è dedicato a qualcuno. Ecco quanto scrive l'autore:
      "Voglio esprimere ammirazione e gratitudine a un maestro eccezionale, H. Y. Lee, che mi ha aiutato a recuperare la mia energia e mi ha indicato la via che porta alla completezza e al benessere."
      Howard H. Lee è attivo anche in Italia:
      http://www.thelightoflife.com/ita/interviews_ita/i-concha.php
      http://www.thelightoflife.com/ita/i-calendar.php
      http://www.thelightoflife.com/ita/i-indivtreatments.php
      http://www.cesnur.org/religioni_italia/c/cina_04.htm

      Un Corso in Miracoli

      http://lampidiluce.blogspot.com/2011/10/dallintroduzione-di-un-corso-in.html
      http://lampidiluce.blogspot.com/2011/11/un-libroanzi-tre-un-corso-in-miracoli.html
      E' sicuramente un piacere parlare di questo argomento, ma non è facile farlo perchè ad oggi, chi scrive ha letto solo una minima parte  del libro degli esercizi e del manuale per insegnanti. Il volume pubblicato in Italia nel 1999 da Armenia è composto da :

      • "Testo"  717 pagine;
      • "Libro degli esercizi"  502 pagine;
      • "Manuale per insegnanti" 98 pagine;
      • qualche pagina denominata "Nota dei traduttori".
      per un totale di 1322 pagine. Tuttavia quanto letto risuona dentro bene e pertanto offriamo un piccolo contributo come segue:
      • Dall'introduzione del "Libro degli esercizi" Paragrafi 8 e 9: "Alcune delle idee presentate nel libro degli esercizi ti risulteranno difficili da credere, altre potranno potranno sembrare alquanto sbalorditive. Questo non ha alcuna importanza. Ti viene semplicemente chiesto di applicare le idee secondo le istruzioni date. Non ti si chiede affatto di giudicarle. Ti si chiede solo di usarle. E' il loro uso che che darà loro significato per te e ti mostrerà che sono vere. Ricorda solo questo: non è necessario che tu creda alle idee, non è necessario che tu le accetti e nemmeno che tu le accolga volentieri. Ad alcune opporrai attiva resistenza. Niente di tutto ciò ha importanza, nè ridurrà la loro efficacia. Ma non permetterti di fare eccezioni nell'applicare le idee contenute in questo libro di esercizi e, quali che siano le tue reazioni ad esse, usale. Non viene richiesto nulla più di questo."  
      Che meraviglia! Non viene richiesta alcuna fiducia cieca in determinati principi, ma viene richiesta applicazione e conseguente verifica.
      • Le caratteristiche dell'insegnante di Dio (Da pag. 11 del "Manuale per insegnanti"": 
      1. Fiducia;
      2. Onestà;
      3. Tolleranza;
      4. Dolcezza;
      5. Gioia;
      6. Assenza di difese;
      7. Generosità;
      8. Pazienza;
      9. Fedeltà;
      10. Apertura mentale;
      ...oh come risuona risuona bene dentro...
      • Dalla Prefazione del "Testo" (pag 8): Il Corso non afferma alcuna finalità, nè le lezioni del libro di esercizi sono intese a portare a compimento l'apprendimento dello studente. Alla fine il lettore viene lasciato nelle mani del suo Insegnante Interiore che dirigerà tutto l'apprendimento successivo come ritiene opportuno. 
      anche questo ... risuona risuona bene dentro...
       Dal manuale per insegnanti, pag. 5 leggiamo:
      • "Questo è un manuale  per uno  speciale programma di studi, inteso per insegnanti di una forma speciale del corso universale. Vi sono molte migliaia di altre forme, tutte con lo stesso risultato."
       Grandioso! Il corso non è per tutti. Ognuno ha il proprio cammino e l'infinito mostrerà ad ognuno la propria via.
       Ci è stato spiegato e ho verificato che il corso aiuta a "disfare l'ego" e a trovare la pace interiore.
      E' possibile che in seguito parleremo ancora del Corso in Miracoli. Lo studio di quest'opera rappresenta sicuramente una importante avventura interiore. La persona che mi ha parlato del Corso, ha suggerito di iniziare a leggere il libro partendo dal "Libro degli esercizi" e dal "Manuale degli insegnanti". Inoltre, è stato suggerito anche il libro "Introduzione a Un corso in Miracoli" scritto da Kenneth Wapnick. Concludiamo segnalando che il corso può essere oggetto di studio individuale, oppure ci si può avvalere del supporto di facilitatori http://www.ucim.it/index.php/corsi  Si segnala inoltre l'esistenza di ulteriore materiale di studio.

      martedì 22 novembre 2011

      Curiosità (parte 2)

      A seguito di quanto contenuto nel post http://lampidiluce.blogspot.com/2011/11/curiosita.html non sono state inviate condivisioni, ma domande.
      Caterina chiede se il nome del proprietario del blog, Mario Rossi, è un nome vero o fittizio.
      Risposta: Ciò che conta è che in questo blog tu possa trovare qualche spunto di utilità.

      Olga dalla Russia...evvai gli amici russi non si sono fatti attendere :-) domanda se tra tutti i sentieri e le tecniche proposte, ne esiste una migliore di un'altra.
      Risposta (opinione): La via migliore è quella che giunge al tuo cuore, quella che senti tua. E' quel sentiero che ti suona familiare. Dipende dal tuo modo di essere. Dalle tue esperienze passate. Ogni persona è diversa.  
      ***************************************************
      Se volete condividere delle esperienze inerenti a quanto presentato in questo blog, suvvia, non siate timidi  :-) 

      domenica 20 novembre 2011

      Il sito AYP (Advanced Yoga Practices) in spagnolo

      Se vi interessa approfondire la tematiche interessanti proposte da http://www.aypsite.org/
      http://lampidiluce.blogspot.com/2011/02/ayp-advanced-yoga-practices-la-tecnica.html ma conoscete lo spagnolo invece che l'inglese, potrà interessarvi sapere che da alcuni giorni sono disponibili sito e lezioni in spagnolo

      Curiosità

      Questa mattina abbiamo dato un'occhiata alle statistiche del blog. Ci sono state delle conferme e qualche sorpresa. Spieghiamoci meglio:  il blog è stato visitato da persone provenienti dai seguenti paesi (valori espressi in %):
      • ITALIA                                73,4%
      • STATI UNITI                       10,3%
      • SVIZZERA                             5,9%
      • GERMANIA                           4,1%
      • FEDERAZIONE RUSSA        1,6%
      • GIAPPONE                             1,0%
      • FRANCIA                                0,5%
      • REGNO UNITO                       0,3%
      • SINGAPORE                            0,3%
      • MALESIA                                 0,3%
      • ALTRI PAESI                           2,3%
      Ammettiamolo pure..in un blog prevalentemente in lingua italiana, non ci aspettavamo che il 3,2% dei lettori provenisse da Russia, Giappone, Singapore e Malesia...  :-) ma..anche loro sono certamente benvenuti.
      **************************************************
      Il post che ad oggi è stato più letto in assoluto è stato il seguente http://lampidiluce.blogspot.com/2011/03/omaggio-al-maestro-paolo-oddenino-paris.html
      seguito da http://lampidiluce.blogspot.com/2011/04/hercolubus-il-pianeta-rosso-opinioni.html e http://lampidiluce.blogspot.com/2011/07/bruce-moen.html
      *************************************************
      Se qualche lettrice/lettore ha provato ad applicare personalmente qualcuna delle tecniche esposte in questo blog e desidera condividere la sua esperienza con gli altri, può inviare una e-mail a ilvortice11@gmail.com. Ogni email ricevuta, sarà presa in considerazione per la pubblicazione. Chi desidera, può mantenere l'anonimato utilizzando http://anonymouse.org/anonemail.html  Ai lettori stranieri viene richiesto di scrivere in italiano o in inglese....potremmo avere qualche difficoltà di comprensione se gli amici giapponesi o russi ci scrivessero nella loro lingua :-)
      L'opzione "commenti" ai singoli post è tuttora non operante, in quanto il lavoro di controllo ed eventuale editing dei commenti stessi prima della pubblicazione, richiederebbe un enorme dispendio di tempo ed energia. 
      **************************************************

      giovedì 17 novembre 2011

      Ho' Oponopono

      http://www.laviadelcuore.eu/0_sito/mente_spirito/ho-oponopono/esercizi_pratici_1.htm
      Una amica che prova odio verso se stessa, ha iniziato a praticare questa tecnica recentemente. Ne ha tratto subito un gran beneficio. Un amico applica Ho' Oponopono quando si alza al mattino. Prima recita una affermazione positiva. Poi inizia a ripetere a voce il mantra "SCUSA - MI DISPIACE - GRAZIE - TI AMO" e lascia scorrere le immagini mentali di persone e situazioni con le quali ci sono state criticità. Quando ha ripetuto le frasi di cui sopra per 108 volte, le situazioni accadute sono diventate come fatti o dati, ma sono prive della carica emotiva che causava dolore e turbamento in precedenza. Potremmo paragonare questa pratica ad una sorta di ricapitolazione.
      Si tratta di una pratica semplice ma significativa. E gratuita.

      Alcuni pensieri di Carlos Castaneda

      "Ogni qualvolta il dialogo interiore si interrompe, il mondo collassa e affiorano aspetti di noi del tutto straordinari, come se fino a quel momento fossero stati sorvegliati a vista dalle nostre parole."

      "Finchè si considera la cosa più importante del mondo, un uomo è incapace di apprezzare nel giusto modo la realtà che lo circonda: è come un cavallo con il paraocchi; tutto ciò che vede è se stesso, separato al resto."

      "L'importanza di sè è il peggior nemico dell'uomo. Lo indebolisce il sentirsi offeso degli atti dei suoi simili. L'importanza del sè richiede che si passi gran parte della vita sentendosi offesi da qualcosa o qualcuno."

      "Non ci si dovrebbe preoccupare di scattare fotografie o di effettuare registrazioni. Queste sono cose superflue di esistenze immobili. Ci si dovrebbe invece preoccupare dello spirito, che è in perenne regresso."

       citazioni tratte dal libro "La ruota del tempo" di Carlos Castaneda

      lunedì 14 novembre 2011

      domenica 13 novembre 2011

      Una storia sull'importanza dell'Intento...questo post si potrebbe chiamare anche Carpe Diem!

      Attilio fa il servizio militare obbligatorio in una città dove c’è una importante università per stranieri. Egli trascorre una parte della libera uscita, nel corso principale di questa città ove si incontrano i giovani. Ogni giorno conosce un gran numero di ragazzi e ragazze. Una sera accade qualcosa di singolare. Sulla scalinata di una chiesa, c’è seduta una graziosissima ragazza dalla carnagione scura. Forse è indiana. Si tratta di una di quelle rare volte in cui Attilio si trova in imbarazzo. Pensa “Com’è carina! Ma se vado a parlarle e lei parla un’altra lingua? E se non le piaccio? E se..? E se…” Attilio desiste dall’intenzione di presentarsi alla ragazza. Tutta la sera e la mattina successiva non fa che pensare a quella ragazza così carina. Il giorno dopo alla stessa ora, si presenta ancora davanti alla scalinata Ed in mezzo a tanta gente, rivede ancora quella splendida ragazza. Questa volta è insieme ad una amica, anche lei dalla pelle scura. Dopo alcuni minuti l’amica se ne va. La bella ragazza rimane seduta da sola. Si guarda intorno. Attilio ricomincia le sue elucubrazioni mentali “Adesso magari provo a parlarle…ma se poi si rifiuta di parlare con me? E se poi…?” Passano i minuti, e Attilio continua a farsi domande. Poi accade un imprevisto: un giovane italiano si avvicina alla ragazza dalla pelle scura ed inizia a parlare con lei. Si capisce che si tratta di un primo approccio e che non si conoscevano. La ragazza sorride. Attilio osserva la scena inebetito. Dopo una decina di minuti la ragazza dalla pelle scura ed il suo nuovo amico se ne vanno sotto lo sguardo perplesso di Attilio, che torna in caserma roso dalla rabbia verso se stesso. Il giorno successivo è l’apoteosi : Attilio vede passeggiare mano nella mano, la ragazza dalla pelle scura ed il ragazzo italiano che lei ha conosciuto il giorno prima. L'attimo...fuggito...

      sabato 5 novembre 2011

      "Il mezzo più rapido e diretto per l'eterna beatitudine" di Michael Langford

      Aggiornamento del 27/8/2013:
      il link per il download è il seguente:
      http://www.itisnotreal.net/wp/wp-content/uploads/AWA.pdf 
      ********************************
      Oggi mi sono imbattuto "casualmente" in alcune recensioni positive su Amazon.com in lingua inglese di un libro di Michael Langford:  "Il mezzo più rapido e diretto per l'eterna beatitudine".Poi, sempre "casualmente", è saltata fuori una traduzione italiana ufficiosa del libro: http://www.itisnotreal.net/Testi/AWA.pdf
      Dall'introduzione si comprende che si tratta di un testo che aiuta a smascherare i meccanismi dell'Ego. Chissà che leggendolo, qualcosa risuoni dentro di noi?
      NB L'originale in inglese può essere letto gratuitamente al sito  http://www.albigen.com/uarelove/most_rapid/contents.aspx 

      mercoledì 2 novembre 2011

      Robert Monroe, il Focus 27 e la vita dopo la morte

       Parliamo ancora di Robert Monroe Questa volta lo facciamo utilizzando il capitolo finale del suo ultimo libro "Ultimate Journey" al momento non disponibile in italiano. In esso Monroe racconta degli ultimi giorni di vita di sua moglie Nancy Penn Monroe, alla quale era legato da amore profondo.
      In breve, quando Nancy fu colpita da un  cancro al seno, effettuò il percorso ortodosso per il trattamento di questa malattia. Ciò si è concretizzato in una asportazione chirurgica del tumore e di un certo numero di linfonodi, chemioterapia e radioterapia. Ognuna di queste azioni ha rallentato lo sviluppo della malattia, ma niente più. Monroe racconta (mia traduzione non perfettamente letterale): "Due notti dopo la sua dipartita, pensavo di essermi calmato abbastanza per cercare di visitarla. E lo feci. Il risultato fu una commovente esplosione che coinvolse ogni sfumatura esistente tra due esseri umani profondamente innamorati, (..) senza le limitazioni temporali e della materia fisica. Ci è voluto un grande sforzo per ritornare e sono stati necessari diversi gorni per riprendermi. Un secondo tentativo, la settimana successiva, ha comportato lo stesso risultato. Era troppo perchè io riuscissi a gestirlo. Finchè non avessi imparato di più, avrei dovuto mettere uno scudo che limitasse ogni tipo di attività non fisica da parte mia. (..) Nessun contatto con amici nell'aldilà. Solo la mia parte di Io-Là. Cominciai ad essere trasportato in direzione di Nancy anche durante il sonno profondo, pertanto la barriera doveva includere anche questo stato. Così il mio riposo fu notevolmente rimaneggiato. Adesso ho una nuova sfida, un adattamento significativo da fare. Uno cosa che non avevo considerato. Una nuova direzione. Posso vivere in due mondi allo stesso tempo? Con Nancy nel Focus 27 e qui con la nostra famiglia solitaria, sette gatti e due cani, in una casa solitaria? Non so. *** ...Tuttavia. un'altra voce dal mio Io-Là insiste: Una volta che la transizione è stata fatta, secondo le informazioni ricevute da te e da altri, solo chi ne è fortemente dipendente rimane strettamente legato alla vita fisica che ha abbandonato. Per la maggior parte degli individui, la risonanza/interesse/attaccamento inizia a scemare quasi immediatamente, per alcuni lentamente, per altri rapidamente. Tutti i tuoi dati mostrano ciò, ad accezione delle rare realtà di "fantasma". Persino con il tuo grande amore, per quanto sia vincolante. Quanto a lungo la tua Regina d'Argento rimarrà nel Focus 27 ? Non lo sai e non lo sappiamo. Come tutti gli altri, lei è esposta alle attraenti libertà  di cui tutti voi umani siete ben consapevoli. Non puoi andartene. Non in questo tempo. Hai troppe cose da completare. (..) E non scordare che sai che la tua Regina d'Argento sarà con te al congedo finale, quando noi brilleremo fuori (nota del traduttore: il verbo usato è "wink out" che letteralmente significa "batteremo le palpebre fuori" oppure "strizzeremo l'occhio fuori") nel trentacinquesimo secolo. Che cosa puoi volere di più?
      ************************************************
      Secondo le informazioni contenute al sito inglese http://en.wikipedia.org/wiki/Focus_level traduciamo la descrizione relativa al Focus 27 come segue:

      "Il centro di accoglienza. Un'area artificiale creata dalla mente umana, progettata per facilitare il trauma e lo shock del passaggio dalla realtà fisica. Essa assume la forma di vari ambienti della terra in modo da essere accettabile per la grande varietà dei nuovi arrivati. Il contatto e la comunicazione sono aperti tra tutti gli abitanti. Molte persone che vivono nel Focus 27 forniscono assistenza ai nuovi arrivati ​​per aiutarli ad adattarsi alla loro nuova situazione. Questo è un settore altamente organizzato e strutturato. "
      **************************************
      L'esplorazione del Focus 27 è insegnata nei corsi "Lifeline" ed "Exploration 27" del Monroe Institute http://www.monroeinstitute.it/?page_id=7
      Mentre si possono fare le prime esperienze con la tecnologia Hemi-Sync tramite l'Excursion Workshop o l'Hemi Sync Workshop, interamente in lingua italiana come da calendario allegato.

      Aggiornamento del Gennaio 2015:

      martedì 1 novembre 2011

      Essere

      La forza vitale
      fluisce senza sforzo.
      Lo sforzo fa la sua apparizione con l'idea
      che ci sia un "qualcuno"
      che abbia una azione da compiere.
      Mooji
      dal libro "Breath of the Absolute".

      "Come ci si sente ad essere" dal libro "Essere" di Lee Coit.
      Vi sarà certamente capitato di perdere qualcosa. La vostra prima reazione, se reagite come la maggioranza, è pensare a come fare per risolvere il problema. Supponiamo che abbiate perso le chiavi dell'auto. La vostra mente comincia a funzionare più o meno in questo modo: qual'è stata l'ultima volta in cui ho visto le chiavi e le ho usate? Dove mi trovavo? Che vestito indossavo? Cercate nelle tasche del vestito e nel posto in cui vi ricordate di averle viste l'ultima volta. Potete anche ripercorrere a ritroso tutti i vostri spostamenti, cercando in tutti i luoghi in cui siete stati. In questo processo restate nel conosciuto. Anzi, il conosciuto (dove siete stati, che cosa avete fatto, che vestito indossavate) è ciò che occupa tutta la vostra mente. Non è un cattivo processo, ma è limitato; in questo caso, il limite è in ciò che riuscite a ricordare. Supponiamo che questa volta non funzioni. Il passo successivo è qualcosa che si fa spesso, ma raramente viene riconosciuto come un passo essenziale. Abbandonate qualunque tentativo di trovare le chiavi. Non si tratta di un esercizio mentale: lasciate veramente perdere. Potreste dirvi:"Se le trovo, bene; se non le trovo, ne farò fare un altro paio.". Se riuscite a smettere davvero di pensarci, spesso vi viene fornita una soluzione creativa. Può presentarsi nell'attimo successivo o dopo qualche ora, o può richiedere giorni, perchè ha tempi tutti suoi. Vediamo alcuni esempi di come si può presentare l'idea creativa. L'idea "ecco dove sono le chiavi" può presentarsi di colpo alla vostra mente. Vi ricordate improvvisamente del posto in cui sono, e le trovate. Aprite un cassetto, volontariamente o involontariamente, ed ecco le chiavi. State facendo qualcosa, ed eccole lì. Oppure, qualcun altro le trova e ve le consegna. Le possibilità sono svariate, inclusa quella che non troviate le chiavi, che dobbiate farne fare un altro paio, e che in conseguenza di ciò vi accada qualcosa di bello. Questo è lo stato dell'essere riguardo alle chiavi perdute. Lasciate che la vostra mancanza di preoccupazione dia ottimi risultati. Essere è lo stato che lascia che tutto accada, senza nessuna interferenza. La decisione di ritirare tutta la vostra energia e la vostra mente da quello che sembra un problema produce delle maraviglie. E potete allargare questo stato dell'essere a tutti gli aspetti della vostra vita. (...)