Visualizzazione post con etichetta Un Corso in Miracoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Un Corso in Miracoli. Mostra tutti i post

mercoledì 27 marzo 2013

Devozione

Una persona pratica quotidianamente, da anni, gli esercizi di  "Un corso in miracoli".
Lo fa e basta. 
Senza porsi troppe domande o riempirsi di aspettative.  
"Sente" che quella è la sua via.  
E questa pratica la cambia nel profondo e le dona gioia. 
Giorno dopo giorno.
Questo atteggiamento si chiama Devozione.
Stima e rispetto per codesto individuo.

mercoledì 29 agosto 2012

Cambiare il mondo?

Massimiliano è appena uscito dall'adolescenza. Ha ancora mille sogni e vuole cambiare il mondo che lo circonda sospinto dalla fede politica che lo anima. Tuttavia ha poca predisposizione all'introspezione.
"Non ha senso lamentarsi del mondo. 
Non ha senso cercare di cambiare il mondo. 
Esso è incapace di cambiare perchè è soltanto un effetto. 
Ma ha invece molto senso cambiare i tuoi pensieri sul mondo. 
Qui cambi la causa. 
L'effetto cambierà automaticamente."
Tratto dal Libro degli Esercizi di Un Corso in Miracoli.
L.pI. 23 2;2-7

domenica 25 dicembre 2011

Il potere del pensiero

Tratto dalla lezione 16 del "Libro degli esercizi" di Un Corso in Miracoli.
"I pensieri non sono grandi o piccoli, potenti o deboli. Sono semplicemente veri o falsi.(..) Ogni tuo pensiero contribuisce alla verità o all'illusione: o estende la verità o moltiplica le illusioni. Puoi davvero moltiplicare il nulla, ma così facendo non lo estenderai."

domenica 27 novembre 2011

Un Corso in Miracoli

http://lampidiluce.blogspot.com/2011/10/dallintroduzione-di-un-corso-in.html
http://lampidiluce.blogspot.com/2011/11/un-libroanzi-tre-un-corso-in-miracoli.html
E' sicuramente un piacere parlare di questo argomento, ma non è facile farlo perchè ad oggi, chi scrive ha letto solo una minima parte  del libro degli esercizi e del manuale per insegnanti. Il volume pubblicato in Italia nel 1999 da Armenia è composto da :

  • "Testo"  717 pagine;
  • "Libro degli esercizi"  502 pagine;
  • "Manuale per insegnanti" 98 pagine;
  • qualche pagina denominata "Nota dei traduttori".
per un totale di 1322 pagine. Tuttavia quanto letto risuona dentro bene e pertanto offriamo un piccolo contributo come segue:
  • Dall'introduzione del "Libro degli esercizi" Paragrafi 8 e 9: "Alcune delle idee presentate nel libro degli esercizi ti risulteranno difficili da credere, altre potranno potranno sembrare alquanto sbalorditive. Questo non ha alcuna importanza. Ti viene semplicemente chiesto di applicare le idee secondo le istruzioni date. Non ti si chiede affatto di giudicarle. Ti si chiede solo di usarle. E' il loro uso che che darà loro significato per te e ti mostrerà che sono vere. Ricorda solo questo: non è necessario che tu creda alle idee, non è necessario che tu le accetti e nemmeno che tu le accolga volentieri. Ad alcune opporrai attiva resistenza. Niente di tutto ciò ha importanza, nè ridurrà la loro efficacia. Ma non permetterti di fare eccezioni nell'applicare le idee contenute in questo libro di esercizi e, quali che siano le tue reazioni ad esse, usale. Non viene richiesto nulla più di questo."  
Che meraviglia! Non viene richiesta alcuna fiducia cieca in determinati principi, ma viene richiesta applicazione e conseguente verifica.
  • Le caratteristiche dell'insegnante di Dio (Da pag. 11 del "Manuale per insegnanti"": 
  1. Fiducia;
  2. Onestà;
  3. Tolleranza;
  4. Dolcezza;
  5. Gioia;
  6. Assenza di difese;
  7. Generosità;
  8. Pazienza;
  9. Fedeltà;
  10. Apertura mentale;
...oh come risuona risuona bene dentro...
  • Dalla Prefazione del "Testo" (pag 8): Il Corso non afferma alcuna finalità, nè le lezioni del libro di esercizi sono intese a portare a compimento l'apprendimento dello studente. Alla fine il lettore viene lasciato nelle mani del suo Insegnante Interiore che dirigerà tutto l'apprendimento successivo come ritiene opportuno. 
anche questo ... risuona risuona bene dentro...
 Dal manuale per insegnanti, pag. 5 leggiamo:
  • "Questo è un manuale  per uno  speciale programma di studi, inteso per insegnanti di una forma speciale del corso universale. Vi sono molte migliaia di altre forme, tutte con lo stesso risultato."
 Grandioso! Il corso non è per tutti. Ognuno ha il proprio cammino e l'infinito mostrerà ad ognuno la propria via.
 Ci è stato spiegato e ho verificato che il corso aiuta a "disfare l'ego" e a trovare la pace interiore.
E' possibile che in seguito parleremo ancora del Corso in Miracoli. Lo studio di quest'opera rappresenta sicuramente una importante avventura interiore. La persona che mi ha parlato del Corso, ha suggerito di iniziare a leggere il libro partendo dal "Libro degli esercizi" e dal "Manuale degli insegnanti". Inoltre, è stato suggerito anche il libro "Introduzione a Un corso in Miracoli" scritto da Kenneth Wapnick. Concludiamo segnalando che il corso può essere oggetto di studio individuale, oppure ci si può avvalere del supporto di facilitatori http://www.ucim.it/index.php/corsi  Si segnala inoltre l'esistenza di ulteriore materiale di studio.

lunedì 14 novembre 2011

martedì 11 ottobre 2011

Dall'introduzione di "Un Corso in Miracoli"

(..) Questo corso si può riassumere così:
Nulla di ciò che è reale può essere minacciato.
Nulla di irreale esiste.
In questo si trova la pace di Dio.