Visualizzazione post con etichetta Meditazione basata sul Mantra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Meditazione basata sul Mantra. Mostra tutti i post

giovedì 3 agosto 2023

Nuovi video di Masterbee

Per altre informazioni su Masterbee clicca QUI

Vivere il Presente


Cosa sono i Mantra

I benefici di Jesus Mantra

Praticare Jesus Mantra

domenica 25 settembre 2022

Corso online di preparazione per ricevere il Kriya Yoga

Il corso è proposto da Barbara e Claudio, due persone a modo e corrette che fanno le cose col 💜 

Se sentite qualche affinità con Yogananda e volete saperne di più... questa è l'occasione giusta!

lunedì 3 maggio 2021

“Mente aperta Cuore aperto - La dimensione contemplativa del Vangelo” di Padre Thomas Keating

 

“Open Mind Open Heart - The Contemplative Dimension of the Gospel” by Father Thomas Keating
in italiano “Mente aperta Cuore aperto - La dimensione contemplativa del Vangelo” di Padre Thomas Keating

Un gran bel libro, purtroppo per ora non ancora tradotto in italiano, che parla di meditazione in prospettiva cristiana mediante l’utilizzo di una “parola sacra”, noi diremmo “un mantra”. Al momento tale opera non è stata tradotta in italiano.

Nel cap.7 “The Birth of Spiritual Attentiveness”, in italiano “La nascita dell’attenzione spirituale” un meditante chiede all’autore:

"Se solo potessi ricordare come sono arrivato qui!" (Ndt; probabilmente si riferisce allo stato grande di pace a cui si accede talvolta tramite questa meditazione).

La risposta di Keating è la seguente:

“Finché sei mosso da tale desiderio, stai ancora cercando di controllare Dio. Anche se vedi i cieli che si aprono e Gesù seduto alla destra del Padre, dimenticatelo. Ritorna alla parola sacra. (NdT: al mantra). 
Non hai nulla da perdere. Le comunicazioni spirituali adempiono il loro scopo all'istante prima che tu abbia la possibilità di riflettere su di esse. Hai ricevuto il pieno beneficio del dono anche se non ci pensi mai più. Lasciare andare i doni spirituali è il modo migliore per riceverli.
Più sei distaccato da essi, più puoi ricevere o piuttosto, puoi ricevere meglio. Ci vuole molto coraggio per lasciare andare le cose più deliziose che si possano sperimentare.”
*******
La meditazione tramite una parola sacra o mantra ha il potere di fare accedere il meditante a stati di coscienza extra-ordinari: dimensioni di pace che superano ogni intelligenza, pura beatitudine, un ritorno nel grembo materno.
Dopo avere assaporato queste condizioni sublimi, è facile che il meditante pratichi ogni successiva sessione di meditazione con l’obiettivo di tornare “là”. Purtroppo…o per fortuna…non funziona così. E Keating lo spiega bene.
La meditazione con la parola sacra o mantra porta benefici a prescindere. Questi benefici sono visibili a breve, medio e lungo termine. Se ti aggrappi solo alle “esperienze di picco” rischi di perdere di vista l’obiettivo finale: vivere l’esperienza terrena in uno squisito stato di serenità e pace costante indipendentemente dalle vicende della vita.

Post sulla beatitudine: clicca QUI e QUI

Per conoscere meglio il messaggio di Padre Keating sono a disposizione questi video sottotitolati in italiano (nella descrizione del video trovi i link relativi agli altri video):

PER ATTIVARE I SOTTOTITOLI IN ITALIANO DA PC
Andiamo sul primo video sotto indicato su YouTube
Clicchiamo sulla rotellina (impostazioni) in basso a destra
Quindi clicchiamo su “sottotitoli”
Poi clicchiamo su “italiano”

sabato 3 agosto 2019

Il 6 Agosto 2019 ore 21.00 Diretta Facebook su Paramahansa Yogananda

Risultati immagini per autobiografia di uno yogiMartedi 6 Agosto 2019 dalle ore 21.00 alle 22.00 nel gruppo Facebook Bridges of Light - Ponti di Luce parlerò di Paramahansa Yogananda e della sua "Autobiografia di uno Yogi"  
Per potere assistere è necessario iscriversi al gruppo Facebook di cui sopra.
Siete invitati 😊
                                                                               

mercoledì 24 luglio 2019

Diretta Facebook il 25 c.m. alle ore 21,00 : Meditazione per la beatitudine

Giovedi 25 c.m. (domani) dalle ore 21,00 alle 22,00 nel del gruppo Facebook Bridges of Light - Ponti di Luce parlerò della meditazione AYP
https://ayp-italia.blogspot.com/
Vi racconterò alcune esperienze di beatitudine che ho vissuto con questo tipo di meditazione e nella seconda metà del tempo a disposizione, faremo insieme una sessione di meditazione.
Per potere assistere è necessario iscriversi al gruppo Facebook di cui sopra.
Siete invitati 😊

martedì 28 maggio 2019

Libro "La via del silenzio"

Un bel libro introduttivo alla meditazione scritto dal frate ticinese Andreas Schnoeller.

Dalla quarta di copertina:

"Questo libro delinea l'inizio di un viaggio, e colui che lo intraprende deve prepararsi a un pellegrinaggio che lo condurrà, di tappa in tappa, fino al punto più profondo di Sé, lì dove la parola umana non sa dire nulla (ma "la Divinità è un nulla" dice Silesius), se non per pallide immagini, timide icone di una realtà eternamente presente ma occulta a chi non abbia intrapreso con serietà il cammino. Strannik in russo significa "pellegrino".

E Dio deve amare i pellegrini, se a Tobia mandò angeli a guidarlo: non è stato forse l'essersi fatto errante a condurre l'anonimo pellegrino russo a divenire presenza vivente del divino, attraverso i villaggi e le steppe dell'immenso paese? È quindi un pellegrinaggio che padre Schnöller delinea con la chiarezza che gli deriva dall'essere egli stesso uno strannik assai avanzato nella "via del ritorno", capace però di guidare a sua volta altri viandanti. Il paesaggio delineato, da Occidente a Oriente, è ampio e affascinante, a rappresentare l'identica aspirazione dell'uomo al bene, al trascendente.

Uno strano viaggio, uno strano pellegrinaggio: seduti al mattino presto o alla sera su un cuscino o uno sgabello, con la schiena eretta, immobili ai quattro punti cardinali, a tentare di disincantarci da quell'io in cui albergano tutti i desideri, le illusioni e le infinite effimere richieste, per riscoprire il Sé silenzioso dove, come in un lago che rispecchia la luna nella notte, ogni domanda diventa muta, e solo la silenziosa chiarità delle acque narra, a chi sa ascoltare, la magnifica e terribile storia del mondo."
Gianpietro Sonō Fazion



venerdì 24 agosto 2018

Sulla beatitudine (Parte II)

Wikipedia riporta questa definizione di Beatitudine:
"Per beatitudine si intende, in ambito religioso o spirituale, uno stato di profondo benessere psicofisico e/o spirituale, dovuto all'estasi della vicinanza o dell'identificazione con un'entità trascendente (ad es. Dio). La beatitudine è comunemente considerata la diretta conseguenza di esperienze di tipo mistico, ed è un elemento presente in tutte le fedi."

L'Enciplopedia Treccani contiene una definizione molto dettagliata che comincia come segue:
beatitudine Stato di soddisfazione piena e perfetta, cioè costante e a cui non manchi nulla.
Post sulla BEATITUDINE ed esperienze ad essa collegate

Sulla beatitudine (Parte I)

http://lampidiluce.blogspot.com/2011/02/ayp-advanced-yoga-practices-la-tecnica.html

http://lampidiluce.blogspot.com/2016/11/mantra-e-beatitudine.html

http://lampidiluce.blogspot.com/2012/04/lilluminazione-di-eckart-tolle.html

http://lampidiluce.blogspot.com/2018/05/sete-e-fame-di-assoluto.html

http://lampidiluce.blogspot.com/2016/02/sulla-meditazione.html

http://lampidiluce.blogspot.com/2014/09/elevare-il-livello-delle-vibrazioni.html

http://lampidiluce.blogspot.com/2014/03/gesu-e-nicodemo.html

http://lampidiluce.blogspot.com/2013/12/livelli-di-luce.html

http://lampidiluce.blogspot.com/2013/11/il-mantra-sri-ram-jai-ram-jai-jai-ram-om.html

http://lampidiluce.blogspot.com/2012/04/lilluminazione-di-osho.html

http://lampidiluce.blogspot.com/2013/06/sulla-traduzione-in-italiano-delle.html

http://lampidiluce.blogspot.com/2013/04/racconti-di-un-pellegrino-russo.htm

Prossimamente la parte III

giovedì 23 agosto 2018

mercoledì 13 settembre 2017

Un mantra cristiano: la preghiera di Gesù


Il mantra cantato in coro è: "Gospodi Isuse Khriste, Syne Bozhye, pomiluy mya, greshnago"
che tradotto significa: "Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbi pietà di me, peccatore"

La voce in sottofondo recita incessantemente: "Kyrie Jesu Christe Eleison" che significa "Signore Gesù Cristo abbi misericordia"

LINKS:

martedì 5 settembre 2017

Mantra per tutte le necessità




Si tratta sicuramente di un libro interessante che offre dei mantra specifici per migliorare l'aspetto fisico, per le finanze, coraggio/capacità di assumere rischi, beni materiali, connessione personale con la divinità, salute, gestire i nemici/debiti ecc, migliorare relazioni, longevità, compassione e grazia, illuminazione e molti altri ancora. NB il libro è in inglese.
Unica perplessità: qua e là l'inserimento dei nomi di divinità indù in alcuni mantra.

lunedì 4 settembre 2017

Sulla meditazione

C’è una grande differenza tra il parlare di meditazione e praticarla quotidianamente.
La meditazione come insegnata nell’AYP porta:
-        Un aumento della frequenza vibratoria nell’individuo. In virtù di ciò, le passioni, i vizi e le tendenze più basse sono gestibili con maggiore facilità;
-        Maggiore equilibrio e stabilità emotiva;
-        Uno stato generale di benessere e buonumore;
-        Una condizione interiore di appagamento e serenità;

Volete provare? Vi proponiamo questo piano d'azione:
-        Per una settimana intera, non effettuate alcuna pratica spirituale diversa da quelle che eventualmente già fate ma…FATE ATTENZIONE QUESTO E’ L’ESERCIZIO…domandatevi almeno una volta al mattino, una al pomeriggio e una alla sera: In una scala da uno (minimo) a dieci (massimo) quanto sono sereno? Annotate i numeri in una agenda.
-        La settimana successiva praticate la meditazione AYP, due volte al giorno per 20 minuti ciascuna. Anche in questo caso, fate il medesimo esercizio sopra esposto. domandatevi almeno una volta al mattino, una al pomeriggio e una alla sera: In una scala da uno (minimo) a dieci (massimo) quanto sono sereno? Annotate i numeri in una agenda.

Trascorse le due settimane, paragonate i numeri che avete scritto, ovvero la diversa qualità di vita e traete le vostre conclusioni.

Lezione 48: Pranayama e salute

Al seguente link : Lezione 48: Pranayama e salute è stata tradotta e pubblicata una nuova lezione AYP.

venerdì 26 maggio 2017

« L’ultimo dono di Steve Jobs »

"Quando avrò lasciato questo mondo, questo libro cambierà la vita di milioni. Quando me ne sarò andato sarà il mio ambasciatore“. 
 Paramahansa Yogananda 

mercoledì 15 marzo 2017

Sul mantra

Dalla pag. 35 del libro "La tua vita è il tuo messaggio" di Eknath Easwaran


mercoledì 21 dicembre 2016

Avete da fare un regalo all'ultimo momento?

Vi siete ricordati solo adesso che dovete fare un regalo a un amico o a un parente e non sapete proprio cosa fare?
Vi segnaleremo tre libri mai citati in precedenza nel blog. 
Quando leggerete il titolo e vedrete la copertina del primo libro, penserete "questo è uno scherzo!"
Mai stati più seri. Il libro è esposto con un notevole senso di leggerezza e grande ironia, ma i contenuti sono grandiosi. Praticamente...sembra una belinata, ma non lo è.
Se il destinatario del libro è una tipa o un tipo decisamente "mentale", allora andrete sul sicuro con un altro libro di Giulio Cesare Giacobbe, serio ma divertente e mai pesante:
Infine l'ultima casistica che presentiamo oggi è quella dell'amico o amica cattolico praticante. Vorreste fargli un dono che, compatibilmente con la sua fede, gli offra nuove prospettive. In questo caso andate sul sicuro con
L'autore John Main era un monaco benedettino. In questo libro spiega dettagliatamente la pratica della meditazione con il mantra in un contesto cattolico.
Non siete soddisfatti delle proposte? Allora datevi da fare che Natale è ormai alle porte! 

mercoledì 30 novembre 2016