Visualizzazione post con etichetta The Gateway Voyage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta The Gateway Voyage. Mostra tutti i post

martedì 17 novembre 2020

Articolo "Viaggio dalla curiosità all'umiltà"

Un nuovo articolo in PDF tradotto Dreamcoach Daniela Colavitti che ringraziamo sentitamente 🙏 In esso vengo narrate le esperienze extra-ordinarie di un esploratore.

Link per il download del file PDF: clicca QUI


martedì 28 gennaio 2020

Due nuovi articoli: una intervista a Robert Monroe e un'altra a Rita Warren

Di seguito trovate due nuovi articoli in PDF: 

1) Una intervista a Robert Monroe sull'argomento "Ultimo Viaggio" scaricabile a questo link 

2) Una intervista alla psicologa Rita Warren che per anni ha guidato gli esploratori di The Monroe Institute nelle loro esplorazioni Hemi-Sync. Il file è scaricabile a questo link   
In questo scritto emerge un fatto importante sulle esplorazioni in altre dimensioni. In breve...quando un esploratore riesce a parlare pur trovandosi "altrove" sta esplorando tramite il cambio di fase (vedasi anche le esperienze da pag. 87 a pag. 91 del libro "Viaggi Lontani" di Robert Monroe) e NON tramite OBE tradizionale. A tal riguardo vedasi anche questo articolo

Buona lettura  😃

mercoledì 27 novembre 2019

E-book "Hemi-Sync e SAM sotto l'albero di Natale" in download gratuito

A inizio Dicembre 2018 è stato pubblicato l’ebook (PDF+Mobi+ePub)

“Hemi-Sync® e Spatial Angle Modulation™ 
sotto l’albero di Natale” 

contenente ben 71 pagine di esperienze Hemi-Sync® e SAM,

Fino a oggi si poteva ricevere quest’opera inviando una donazione di almeno € 1,00 a una o più tra tre associazioni no profit. Un ENORME GRAZIE a tutte le persone che hanno sostenuto questo progetto e anche un ENORME GRAZIE a tutti gli amici e amiche che hanno raccontato le proprie esperienze.
Adesso questo e-book viene donato gratuitamente.

Per scaricare i file cliccate questo link https://mega.nz/#F!oIhC3YYK!kc2U74Tv5XrIJ0CHwsUltg

Buona lettura!




venerdì 17 maggio 2019

The Monroe Institute









   The Monroe Institute (da qui in avanti abbreviato in TMI), ubicato a Faber  in Virginia, negli Stati Uniti, è stato fondato all’inizio degli anni ’70 da Robert Monroe come organizzazione di ricerca e formazione senza scopo di lucro dedicata all’esplorazione e allo sviluppo della coscienza umana e del benessere dell’essere umano. L’Istituto è conosciuto in tutto il mondo come apripista nella sperimentazione di vari stati di coscienza espansi con il supporto di un’innovativa tecnologia audio conosciuta come Hemi-Sync®. La metodologia dell’Istituto non contiene alcun tipo di dogma, non è subordinata ad alcun sistema di credenze o religione o ad alcuna posizione politica o sociale. TMI è fermamente convinto che sia più importante sostenere e aiutare i partecipanti a trovare risposte personali piuttosto che promuovere un certo sistema di credenze o dottrine di qualsiasi genere. I corsi e il materiale didattico del TMI incoraggiano l’esplorazione e lo sviluppo della coscienza umana attraverso l’esperienza personale. Queste esperienze apportano un contributo alla società contemporanea poichè i partecipanti ai corsi sviluppano nuovi approcci al pensiero e all’essere, una prospettiva diversa di osservare le cose in cui la definizione della vita stessa acquista un nuovo significato. Dopo aver completato un corso TMI, i partecipanti scoprono con certezza di essere più del loro corpo fisico. Come organizzazione di ricerca, TMI funge da base per la ricerca, studiando l’evoluzione della coscienza umana e rendendo disponibili pubblicamente su base regolare i risultati della propria ricerca scientifica. Al TMI la ricerca coinvolge delle aree distinte:
– La ricerca clinica e applicata svolta dai membri della Professional Division di TMI;
– Ricerca indipendente da parte di università e ospedali
– L’obiettivo della ricerca: permettere il miglioramento continuo dei programmi educativi dell’Istituto Monroe.

Il TMI si basa sulla premessa che la coscienza focalizzata contiene soluzioni decisive per i principali problemi dell’esperienza umana. Come organizzazione educativa, TMI mira a introdurre a tutti i livelli le capacità di attività umana che cambieranno in modo costruttivo la direzione e il destino dell’umanità.

La VISION del TMI: Il Risveglio globale dell’umanità.

La MISSION del TMI:  favorire l’esplorazione della coscienza umana e la sperimentazione di stati di consapevolezza espansi come mezzi per creare una vita libera, felice e consapevole.

The Monroe Institute ammette ai suoi corsi partecipanti di qualsiasi razza, colore, credo e origine nazionale o etnia.

The Monroe Institute non ha alcuna filiale, succursale o rappresentanza in Italia o nel mondo, ma certifica singoli Trainer.

Siti Internet di riferimento:
www.monroeinstitute.org
www.hemisync.it
Canale YouTube
https://www.youtube.com/channel/UCN0Ss2NMqTG4roBasdATDVQ
Pagina Facebook: "Hemi-Sync Italia"
https://www.facebook.com/Hemi-Sync-Italia-446046439202172/
Gruppo Facebook: "Hemi-Sync Italia" https://www.facebook.com/groups/235019830635231/
Instagram: hemisyncitalia

martedì 26 febbraio 2019

Il primo Gateway Voyage

Dal libro "Catapult: The Biography of Robert A. Monroe" di Bayard Stockton, una foto del primo Gateway Voyage. A destra sullo sfondo si vede Robert Monroe. Si possono leggere ulteriori dettagli relativi a questo evento storico nel capitolo 3 "Il programma Gateway" nel libro "Viaggi Lontani" di Robert Monroe.


giovedì 21 febbraio 2019

Una intervista a Robert Monroe

Un grande GRAZIE a Edel Weiss per avere tradotto questa intervista a Robert Monroe.
Cliccando QUI è possibile scaricare le immagini che seguono in formato pdf.













domenica 17 febbraio 2019

venerdì 9 febbraio 2018

Ancora su "Viaggi nell'ignoto" di Bruce Moen

Un lettore ci ha chiesto cos'ha di particolare questo libro che ne ha sentito parlare assai e positivamente in alcuni gruppi nei social media specializzati nell'aldilà e OBE.
In passato abbiamo parlato molto di Bruce Moen e ci siamo resi conto solo ora di non avere presentato il suo primo libro in italiano.
Oltre alla storia personale di Moen, delle sue difficoltà a sperimentare le OBE e i sogni lucidi, il libro è particolarmente importante in quanto esamina nel dettaglio molti casi di retrievals cioè i salvataggi di persone morte che si trovano in uno stato di isolamento per vari motivi e l'azione compiuta congiuntamente da un essere umano vivente insieme a un aiutante del mondo invisibile per attuare una azione di salvataggio mediante l'accompagnamento dell'individuo in difficoltà in un posto migliore.
Il libro è un importante complemento all'opera di Robert Monroe in modo particolare al libro "Ultimo Viaggio".
Assolutamente da leggere se siete interessati all'aldilà!
E' acquistabile dall'editore oppure su FeltrinelliIBS e anche su amazon.it

domenica 16 agosto 2015

Una esperienza di Maurizio



Maurizio racconta:

“Questa mattina, appena svegliato, ho sentito la spinta di andare in Focus 15 senza Hemi Sync. Ho utilizzato il metodo di entrata rapida in Focus 10, poi 12 ed infine eccomi in Focus 15. Per essere certo di trovarmi in Focus 15 ho effettuato alcune verifiche:

·        Nella condizione energetica in cui mi trovo come percepisco le preoccupazioni della vita quotidiana? Molto remote.

·        I processi logico razionali come sono? Presenti secondo necessità, ma rallentati.

·        In che condizione si trova il corpo? Profondamente rilassato. Com’è il respiro? Lungo, e profondo.

·        Infine come mi sento nel complesso? Sereno ed in pace. 
Grande! Sono in Focus 15.

Dopo avere utilizzato Hemi Sync una certo numero di volte per recarmi in Focus 15, adesso riesco ad arrivarci bene anche senza le cuffie, frequenze e la guida verbale. Ho voglia di sperimentare. Con alcuni respiri lenti e profondi, entro nel silenzio interiore. La condizione è ideale per pronunciare alcuni sutra di Samyama. Al termine, utilizzo lo stesso metodo per lanciare un intento. Successivamente, mi rendo conto che al centro del petto vi è un pochino di tensione. L'energia del sole mi aiuta a sciogliere tale tensione. Utilizzo l’energia del sole anche per caricarmi di energia. Mi sento forte e centrato. Uso lo stesso metodo per indirizzare energia verso altre persone. Sono in una condizione di profonda serenità e benessere. Mi prude il viso lo gratto e poi, inspirando, mi trovo nuovamente in Focus 15. Decido di andare a vedere lo sviluppo di una situazione ipotetica della mia vita nel 2020. Tramite l’intento mi sposto nel 2020 e percepisco le indicazioni. Prima di rientrare nello stato di coscienza ordinario, invio un pensiero di gratitudine a Paolo Oddenino Paris e a Robert Monroe. Termino l’esperienza e permango in una condizione di pace e benessere.”

domenica 17 agosto 2014

Focus 12

La condizione energetica che Monroe definisce come Focus 12:
"Uno stato di profondo rilassamento corporeo, in cui la mente comincia a percepire ciò che normalmente sarebbe arrivato in maniera limitata attraverso i nostri segnali fisici al cervello. Si comincia a capire la libertà della coscienza umana in relazione al corpo fisico."
è davvero una condizione straordinaria. Scrive Robert Monroe a pag 62 del libro “Viaggi lontani”: (…)
“Quasi ogni volta che uno dei nostri esploratori entrava in uno stato OBE o semplicemente in un Focus 12 avanzato, incontrava esseri intelligenti che erano più o meno disposti a comunicare e che potevano farlo.” (…)
Sempre a pag. 62, la narrazione prosegue con quanto racconta l’esploratore TC (fisico):
“Di nuovo nel solito Focus 12. Ho avuto due incontri. Il primo con un’intelligenza invisibile che ha risposto all’invito di comunicare. (….) Il secondo è stato molto più interessante. Nella seconda comunicazione, non solo sono entrato in contatto con un’intelligenza, ma con un’immagine visibile completa. Femmina, di quasi quarant’anni, ed era molto lieta di comunicare e si è offerta di farmi fare un giro e mi ha mostrato molti spazi del complesso in cui si trovava, non so in che altro modo chiamare quel luogo.” (…)

martedì 8 luglio 2014

"Viaggi Lontani" di Robert Monroe


E' appena uscito il libro "Viaggi lontani" il seguito dell'opera "I miei viaggi fuori dal corpo" di Robert Monroe.
A questo link:
http://www.spaziointeriore.com/component/content/article/30-casa-editrice/nonordinari/370-viaggi-lontani
potrete leggere un'anteprima del nuovo libro ed eventualmente ordinarlo. 
questo link è disponibile la prefazione di "Viaggi Lontani" scritta da Stefano Roverso.

domenica 19 gennaio 2014

Libri "Suddenly Psychic", "Muddy Tracks" e "The hitchhiker's guide to the universe"

Ad integrazione di quanto riportato in un precedente post, qui di seguito troverete  tre libri i cui autori narrano le loro esperienze al Monroe Institute.

Maureen Caudill è laureata in fisica e lavora nel settore di ricerca sull'intelligenza artificiale e neural networks. Nel libro racconta il suo vissuto durante e dopo avere frequentato il Gateway Voyage,  Lifeline  e Guidelines nonchè quanto sperimentato nei livelli di Focus 34, 35, 49 e oltre
Recensioni in inglese di "Suddenly Psychic"
Link al sito di Maureen Caudill, autrice di "Suddenly Psychic" 

Frank DeMarco, autore di "Muddy Tracks" spiega come le esperienze vissute al Monroe Institute, tramite la partecipazione ai corsi Gateway Voyage,  Lifeline  e Guidelines  gli abbiano aperto le porte della percezione...
Recensioni in inglese di "Muddy Tracks"

Che cosa accade quando il pastore presbiteriano Paul Rademacher partecipa al Gateway Voyage  ? Scopritelo leggendo il libro....
Recensioni in inglese di "The hitchhiker's guide to the universe" 
Link al sito "A Spiritual Hitchhiker’s Guide to the Universe" 




http://www.spiritualhitchhiker.com/wp-content/uploads/2009/04/a_spiritual_hitchhikers_guide_to_the_universe.jpg

martedì 3 dicembre 2013

Vibe Flow - Un esercizio Hemi Sinc

Una sveglia spontanea molto presto. 
E l'immancabile lettore mp3 con auricolari, per non disturbare. 
Poi una meditazione guidata Hemi Sync che si chiama"Vibe Flow". 
Mi è stata data durante il Gateway Voyage.
Focus 10, Focus 12 e poi Focus 15
e poi il silenzio, in quella dimensione senza tempo.
Quindi, inaspettatamente, ecco sgorgare dall'essere la manifestazione di un bisogno.
Tenuto coperto troppo a lungo.
Ed eccolo li, in tutta la sua pienezza.
Immagini aggraziate.
Un sentimento di gratitudine verso la tecnologia Hemi Sync che ha contribuito a portare in superficie, qualcosa che si muoveva silenziosamente nel profondo, senza che ne fossi pienamente consapevole.

venerdì 8 novembre 2013

Focus 23 - 25 - 27

Esplorare i Focus 23 - 25 - 27 porta con se' una grande soddisfazione.
Ti senti proprio un esploratore in territori poco esplorati dagli umani.
Trovi risposte alle grandi domande della vita.
E torni con ulteriori quesiti.
Ai quali troverai risposte e sorgeranno nuove domande.
Puoi entrare in contatto con i tuoi cari che "sono andati nell'aldilà".
Magari qualcuno di loro è già tornato sulla terra. "Ieri" era il vecchio e malato Zio Vittorio, ed "oggi" è un bel neonato, sano e forte.
Ed altri invece sono andati definitivamente oltre il Focus 27.
E tutto questo rappresenta un gioco stupendo di scoperte che toglie la paura della morte.
Link al post "Robert Monroe incontra un vecchio amico" 
Link al post "Robert Monroe, il Focus 27 e la vita dopo la morte"
Link al post "Going Home - Oltre la morte...nell'infinito"

lunedì 28 ottobre 2013

Viaggi nel Focus 27

Aggiornamento del 6/3/2018
E uscito in italiano il primo libro di Bruce Moen: "Viaggi nell'Ignoto".

clicca qui per saperne di più
**************
Il terzo libro di Bruce Moen, intitolato "Voyages into the Afterlife" è completamente  dedicato allesplorazione del Focus 27 e dei Focus 34 e 35. Queste esperienze sono avvenute durante la partecipazione di Moen al corso Exploration 27  dell'Istituto Monroe. Mi ha incuriosito in modo particolare il capitolo 5 intitolato "The Entry Director", nel quale Moen racconta il suo incontro nel Focus 27 con l'individuo che supervisiona al passaggio degli spiriti da tale Focus alla terra ovvero l'inizio del processo di (re)incarnazione. 

lunedì 24 giugno 2013

Lifeline - un'opera di amore

Durante la primavera del 2012, una troupe televisiva ha partecipato e filmato il programma Lifeline del Monroe Institute.   Le riprese hanno dato luogo a due episodi della serie "The Unexplained", intitolati Journey of the Lost Parts 1 and 2. Tali puntate, in lingua inglese, sono andate in onda su Biography Channel nell'Ottobre 2012.

In queste trasmissioni, i partecipanti a Lifeline hanno parlato della natura profonda delle esperienze vissute. Inoltre, i produttori hanno avuto modo di verificare le fondamenta storiche collegate ai retrievals (recuperi) effettuati durante lo svolgimento del corso.

Da vedere se conoscete un po' l'inglese!