Visualizzazione post con etichetta Langford. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Langford. Mostra tutti i post

mercoledì 10 novembre 2021

"Cinque passi per una vita migliore" di Michael Langford




CINQUE PASSI PER LA MAGGIORANZA DELLE PERSONE

Per quelli di voi che non vogliono realizzare Manonasa ma vorrebbero sapere come potete passare dall'oscurità alla luce, seguite tutti i 5 passi di questa pagina ogni giorno. 

Anche tutti coloro che vogliono realizzare Manonasa dovrebbero seguire i suggerimenti di questa pagina perché essi sono per tutti gli oltre 6 miliardi di esseri umani sulla terra: 

1. Ogni volta che parli con un essere umano, di persona o al telefono, assicurati che il contenuto di ciò che stai dicendo e il tono della tua voce siano amorevoli, premurosi e gentili. 

2. Ogni volta che scrivi qualcosa a un essere umano, assicurati che ciò che stai scrivendo sia amorevole e gentile. Fermati prima di inviare a qualcuno un'e-mail o un messaggio di testo e assicurati che la tua e-mail o messaggio di testo sia amorevole, premuroso e gentile. 

3. Non fare mai alcun tipo di danno a nessun essere umano o animale. 

4. Tratta con gentilezza anche le persone che pensi non meritino la tua gentilezza. 

5. Tratta anche le persone che vedi solo brevemente con grande considerazione e gentilezza.


Traduzione in italiano dell'ultima pagina del libro "Manonasa - A Spiritual Autobiography" di Michael Langford

QUI è possibile scaricare gratuitamente il PDF in italiano del libro "Il mezzo più rapido per l'eterna beatitudine" di Michael Langford.

giovedì 21 gennaio 2021

Esperienze sulla via di Casa

Ore 4.50

D viene svegliato da ricordi del passato, si immerge nei pensieri e si identifica con essi; così facendo prova un sottile piacere misto a tristezza.

Dopo un passaggio in bagno D sceglie di astrarsi dai pensieri trasformandosi nell’Osservatore, nella consapevolezza che osserva la consapevolezza.

In questo modo i pensieri scorrono sullo scenario della mente senza alcun impatto emotivo.

 Sono assimilabili a delle vicende che si osservano in un film.

Nel processo di osservazione la quiete è una costante e preziosa amica.

Nulla importa che siano le 5.40 del mattino.

Nella quiete D non si identifica con i suoi pensieri.

Egli è Quiete.

Quando si accorge che D e l’osservatore, consapevolezza che osserva la consapevolezza, sembrano essere due entità separate e che sembra esistere una separazione tra loro, D esegue un respiro profondo e inizia a toccare il suo corpo dallo stato di consapevolezza che osserva la consapevolezza.

Ecco che arriva la profonda comprensione che D e la consapevolezza che osserva la consapevolezza sono una cosa sola.

In questo stato non ci sono desideri, aspettative, aspirazioni, dolori ma solo una profonda tranquillità.

Da questo stato non c’è nulla e nessuno da perdonare.

In questo stato D si trova nel qui e ora; prova compassione, tolleranza e accettazione per tutto il creato.

Ogni cosa fluisce spontaneamente e armoniosamente.

Tutto è perfetto così com’è.

NB Questa è una esperienza. Al di fuori di essa spesso e volentieri D si identifica con i pensieri. Con il pensare arrivano le paure, le preoccupazioni e il dolore mentre si immerge in un passato che non può essere cambiato e in un futuro ipotetico.

D prova profonda gratitudine per Michael Langford, Eckart Tolle, SantataGamana e Jurgen Ziewe.

Libri di Michael Langford  (anche se D condivide in parte il pensiero di Langford)

Manonasa: A spiritual Autobiography”;

The Direct Means to Eternal Bliss

NB: una versione precedente di "The Direct Means to Eternal Bliss è disponibile in italiano gratuitamente QUI

Libri di Eckart Tolle:

“Come mettere in pratica il Potere di Adesso”;

“Parole dalla quiete”.



Un libro di SantataGamana:

"Turiya: The God State"




Un libro di Jurgen Ziewe
"The Ten Minute Moment"