Visualizzazione post con etichetta Adyashanti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Adyashanti. Mostra tutti i post

domenica 23 luglio 2017

Citazione da "La danza del vuoto" di Adyashanti

"Il cervello e la mente mettono a disposizione una cassetta degli attrezzi con degli arnesi utilissimi a per portare a termine cose pratiche. Ma qualsiasi pensiero che sorge  al di fuori della mente-cassetta degli attrezzi è una storia e non ha nulla di vero. Non ha nessuna realtà oggettiva. Tutto quello che accade tra le orecchie non è la verità; è solamente una storia. Cosa sei senza la tua storia? Nella terra della separazione, c'è sempre qualcosa da conoscere. Ma nell'illuminazione non c'è niente da conoscere. L'illuminazione, in realtà, è un processo di disapprendimento. Quando disapprendi tutto quello che c'è nella mente, non rimane altro che la Verità. Questo tipo di conoscenza non si può neppure spiegare a parole, perchè se lo fai la mente l'afferra immediatamente e la trasforma in una sua acquisizione mentale, che non è niente di più che una rappresentazione simbolica. La verità non può mai essere trovata in una rappresentazione simbolica, perchè quest'ultima non è una cosa vera. Quando lo si capisce, si risparmia tantissimo tempo altrimenti sprecato a cercare la Verità nella mente."
Citazione da "La danza del vuoto" di Adyashanti

martedì 10 maggio 2016

Adyashanti sul risveglio

"L'illuminazione...non ha niente a che vedere col diventare più o meno felici...è il disgregarsi delle falsità. E' il vedere oltre la facciata della finzione. E' lo sradicamento completo di tutto quello che pensavamo fosse vero, da noi stessi sino al mondo. In questo processo scopriamo che anche le migliori invenzioni delle menti più grandi, non sono che sogni di bambini."
Adyashanti nel libro: "La vita dopo il risveglio"

mercoledì 3 giugno 2015

Una critica al movimento neo advaita (in inglese - autore sconosciuto)



...These things, when they pour down or come in, present themselves with a great force, a vivid sense of inspiration or illumination, much sensation of light and joy, an impression of widening and power. The sadhak feels himself freed from the normal limits, projected into a wonderful new world of experience, filled and enlarged and exalted;what comes associates itself, besides, with his aspirations, ambitions, notions of spiritual fulfillment and yogic siddhi; it is represented even as itself that realisation and fulfillment. Very easily he is carried away by the splendour and the rush, and thinks that he has realised more than he has truly done, something final or at least something sovereignly true. At this stage the necessary knowledge and experience are usually lacking which would tell him that this is only a very uncertain and mixed beginning; he may not realise at once that he is still in the cosmic Ignorance, not in the cosmic Truth, much less in the Transcendental Truth, and that whatever formative or dynamic idea-truths may have come down into him are partial only and yet further diminished by their presentation to him by a still mixed consciousness. He may fail to realise also that if he rushes to apply what he is realising or receiving as if it were something definitive, he may either fall into confusion and error or else get shut up in some partial formation in which there may be an element of spiritual Truth but it is likely to be outweighted by more dubious mental and vital accretions that deform it altogether.
These words by the Indian sage Sri Aurobindo, refer to what he called the Intermediate Zone, a dangerous and misleading transitional spiritual and pseudo-spiritual region between the ordinary consciousness of the outer being and True Realisation.
Although written in 1932 as cautionary words for his disciples, they are more relevant and important today than they were then.
It seems that every other day another self-proclaimed 'enlightened' teacher of Neo-Advaita appears on the scene. These Neo-Advaita guru's have reduced thousands of years of Advaita teachings into the spiritual equivalent of McDonald's junk food. No longer is it necessary for the spiritual student to engage in self-inquiry or inner work on oneself. Now all that is necessary to 'realize the Self' is a constant repetitive denial of one's own identity and the (pseudo) 'understanding' that the ego and all and everything else that happens in the universe (essence and belief systems included) is 'simply an illusion'. Everything 'just happens, there is no path, no cause', so consequently there is absolutely nothing to do.
It's really simple, just like it was for Shankara, Buddha, Ramana Maharshi, Nisargadatta Maharaj, Rumi and the relatively few others who are generally agreed to have been enlightened.
What? Wait a minute, I don't recall that it was easy for the above mentioned Masters. Didn't they spend years, and sometimes entire lifetimes meditating, engaged in self-inquiry and inner work? Oh yeah, they did. And this is the problem that exists now, because the Neo-Avaita movement claims lineage from and history from Advaita, but advocates none of the work. In fact they continue to espouse that it is simply not necessary. Merde!
No real work on oneself is necessary, only a constant repetitive denial of one's identity and the 'understanding' that the ego and all (and everything) that happens (essence and belief systems included) is 'just an illusion'. Everything ‘just happens, there is no path’, so there is nothing to do.
Occasionally these self proclaimed 'enlightened or awakened masters' even believe themselves to be superior or more advanced than their own teachers. For example Tony Parsons has declared that Ramana Maharshi was obviously still living from duality and Andrew Cohen has said that his guru Poonjaji was not enlightened – in other words both Maharshi and Poonjaji were asleep and Parsons and Cohen are awake. Yeah, right!
In addition to Parsons and Cohen, the best known English speaking Neo-Advaitin gurus also include Eckhart Tolle and Ramesh Balsekar. Meanwhile there are hundreds of others in Europe, the United States and Australia.
And they all have one thing in common, they declare that they have realized the Self, and awakened to their true nature. And of course they all want to teach (and in some cases) prey upon Neo-Advaita adepts in search of their own liberation. In the process these Neo-Avaitins have bastardized and twisted the original tenets and practice of Advaita until it is no longer recognizable except by the most discerning of adepts. Unfortunately it appears that most adepts are not able to discern the differences between Advaita and Neo-Advaita. Perhaps this will help.
The Path of Advaita according to Shankara
For the purposes of this article, presented below is a very short summary of the pre-requisites needed by a seeker before achieving Self-Realization or Liberation (as specified by Shankara in his Vivekachudamani - The Crest Jewel of Discrimination translated into Tamil by Ramana Maharshi and from Tamil into English by Sir Arthur Osborne).
In order to be qualified for enquiry into the Self, a man must have a powerful intellect and ability to seize the essential and reject the inessential besides the various qualities enumerated in the scriptures. What are these? He must be able to discriminate between the real and the unreal. He must have an unattached mind. He must ardently desire liberation. And he must be tireless in practice Only such one is qualified to enquire into Brahman. The qualifications are enumerated as follows:

1. Discrimination between the real and the unreal.
2. Disinclination to enjoy the fruit's of one's actions.
3. The six virtues of tranquility, self-control, withdrawal, forbearance, faith, and concentration of the Self.
4. Intense yearning for liberation.
The aspirant must indeed have these qualities in order to attain abidance in the Self; without them there can be no realization of the Truth.
This then is the simplified version of Shankara's instructions for truth realization.
The Neo-Advaita Shellgame
Contrast this with what is necessary according to Neo-Advaita. Which is nothing. Absolutely nothing is necessary except for a strategy of denial. Neo-Advaita teachers simply declare or fool themselves into believing that their identity/ego doesn't exist, in fact, that nothing really exists and everything is simply an illusion.
This can easily done by anyone, just give it a try and you’ll see. Take a few minutes now and start rebuffing everything you perceive, everything that comes up in yourself, including yourself. If and when you do this regularly, you may find yourself getting hooked by the fundamental Neo-Advaita trickery. Of course there is also a bit of cheating necessary. You need to be ready and willing to deny values and ethics and if you are ready and willing to cheat yourself then you’re ready to be enlightened the Neo-Advaita way.
Having integrated Neo-Advaita will bring up the joy of a constant feeling of superiority. You will also be rewarded with the feeling of constant rightness and will never be proven wrong anymore no matter what you say or do. Simply because nothing is real – all is illusion. Who is there to be wrong? Merde !
Traditional Advaita says that the ego is an illusion. The ‘Satsang Prophets’ emphasize this as THE starting point, completely omitting that this realization may only occur at the end of years of self-inquiry and work on oneself (and not necessarily with any certainty). Once this premise is understood and the self-cheating is engaged, one obtains a constant very pleasant feeling of superiority and invulnerability. This is what they regard as being the ultimate accomplishment and they believe that it is the same as that lived and taught by Ramana Maharshi, Nisargadatta Maharaj and even Shankara, although in reality it’s nothing but the Neo-Advaita version of nihilism. (If this is what you’re looking for Parsons, Tolle, Balsekar and their cohorts are a good choice for teachers.)
Giving satsang allows them the opportunity to meet obedient and easily hypnotized listeners to whom they can teach what apparently is so easy to understand: 'Everything is just an illusion.'
Below are other common features of these teachers:
1. "Uncomfortable" questions are evaded. The evasion strategy is easy because in the background there is a safe haven: neither I nor the other exist.
2. Essence - Essential Value is seen on the same level as identity: as being non-existent.
3. An attitude of utter arrogance/vanity (How can I be wrong? The one who can be wrong doesn't exist, only those who still believe that there is anything other than illusion are wrong).
4. Total absence of humility ("who cares?") and ethics.

The result is mind-f_____g at it's purest - spiced with some borrowed and misunderstood Advaita wisdom.
A real seeker is one who has the desire, commitment and talent to 'make' it. But it's difficult for me to say if a real seeker automatically has the discrimination to avoid falling into the Neo-Advaita trap. There may be a question of destiny, luck and/or grace involved.
Some adepts who have difficulties in switching off the self-delusion have ended up in mental hospitals (paranoid syndrome), others have had the courage to jump to the teacher role and give satsang which gives their 'non-existent' ego the recognition and food for continued survival.
Life becomes a play between 'enlightened' nihilistics or between a self-declared nihilist and an ignorant fool who just serves as 'confirmation-that-I'm-right' food. As this is so obvious, there seems to be a kind of collective self-hypnosis that is happening on a relatively large scale.
Neo-Advaitins tend to evade inquiring questions because these types of questions challenge their axiom 'that they don't exist and everything is an illusion.' Instead they use words that disguise: “How can I be wrong since I don't exist as a separate 'I'? Therefore I am always right.
This all occurs not as a result of work on themselves but as a starting point of all that is (re)presented. Of course, at a certain point, one needs to cheat oneself in order to do this. When cheating oneself any and all sincerity towards oneself is eliminated. This cheating arises when it comes time to deny the humanness, what Jesus meant with “the son of god” and what Meister Eckhart said when he referred to the “Gottesgeburt im Menschen”, “the birth of God within man”.
Through constant repeated self hypnosis (telling yourself that everything ‘just happens’, only ‘here and now’ exists, you then slip into a 'super-identity' based on overall denial of ego/identity. Sadhana is an unnecessary burden because the one who does this has simply not understood that all is illusion, even work on oneself (so "why care?").
Instead of considering the realization that everything is just an illusion as the result of years of inquiry and guided work on yourself, just take it as starting point, an axiom, a self-evident truth. Once this self-generated ruse is accomplished you will automatically come to the conclusion that self-enquiry (Ramana Maharshi) or work on oneself (Gurdjieff) or a guru (Nisargadatta Maharaj) are just illusionary un-necessities.
If you feel offended by what has been written:
Either you need to become a bit more tricky in denying your own and the author’s existence (isn’t everything just an illusion?). Or you’re not yet completely hooked by the Neo-Advaita game and you might want to reconsider if this is the direction you want to take.

I offer to you the following dialog from Nisargadatta Maharaj...
Nisargadatta: “To go beyond the mind, you must have your mind in perfect order. You cannot leave a mess behind and go beyond. He who seeks Liberation must examine his mind by his own efforts, and once the mind is purified by such introspection Liberation is obtained and appears obvious and natural.”
Q: "Then why are sadhanas prescribed?"
Nisargadatta: "Freedom to do what one likes is really bondage, while being free to do what one must, what is right, is real freedom."
Q: "How can the absolute be the result of a process?"
Nisargadatta: "You are right, the relative cannot result in the absolute. But the relative can block the absolute, just as the non-churning of the cream may prevent butter from separating. It is the real that creates the urge; the inner prompts the outer and the outer responds in interest and effort." "You seem to want instant insight, forgetting that the instant is always preceded by a long preparation. The fruit falls suddenly, but the ripening takes time."
"The way to truth lies through the destruction of the false. To destroy the false, you must question your most inveterate beliefs."
POSTSCRIPT
So by now, since you have chosen to read this through to end, I suppose that you might be asking yourself, “Why should I listen to you? Who the hell are you anyway?” And the answer is that you shouldn't listen me. Anymore than you should listen to Eckhart Tolle or Tony Parsons. At least not without truly listening to yourself. What you can do is search into the very depths of yourself, not taking someone else's (anyone else's word) for anything. Instead listen to your heart and seek a teacher who teaches you how to eliminate the unnecessary burdens and who at the same time promotes the blossoming of your essence (your essential value), your divine nature, the best of the best that resides in the core of your (and his) humility.
If you have found this article useful, interesting, stimulating, controversial or you just like to 'stir the pot', submit and/or post it to the appropriate websites, forums and newsgroups; perhaps you and I together can play a small part in awakening a few people from the Neo-Advaita trance.
-- Author unknown 
********************************
A questo link  trovate la traduzione dell'articolo di cui sopra effettuata da Google traduttore

martedì 29 gennaio 2013

La sofferenza

A pag. 33 del libro "The way of Liberation" di Adyashanti:
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Suffering is how Life tells you
that you are resisting or misperceiving
what is real and true.
It is the way Life suggests that you are not in harmony with what is.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
La sofferenza è il modo tramite il quale la vita ti dice che stai fraintendendo o resistendo a quello che è vero e reale.
E' il modo in cui la vita suggerisce che non sei in armonia con ciò che è.
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

domenica 27 gennaio 2013

The Way of Liberation: A Practical Guide to Spiritual Enlightenment - Adyashanti

"This is not a book about spiritual betterment, self-improvement, or altered states of consciousness. It is about spiritual awakening going from the dream state of ego to the awakened state beyond ego as quickly and efficiently as possible". -- ADYASHANTI

"Questo non è un libro sul miglioramento spirituale, l'auto-miglioramento o stati alterati di coscienza. Tratta del risveglio spirituale che va dallo stato di sogno dell'ego allo stato risvegliato oltre l'ego, nella maniera più rapida ed efficiente  possibile".  -- ADYASHANTI


 Scaricabile gratuitamente in pdf al seguente link 

domenica 19 agosto 2012

Siti Internet di interesse - Links (Prima Parte)

Probabilmente avrete notato che nella parte sinistra del blog, ossia in questa <- direzione, sono indicati alcuni siti internet di interesse, ovvero Links. In questo post, li tratteremo singolarmente come segue:
·                     Advanced Yoga Practices - AYP Site - Yogani
Post che trattano di Yogani - AYP  
Non possiamo aggiungere altro a quanto già scritto in precedenza, se non esprimere una profonda stima per questo maestro.
·                     Adyashanti
Profondo. Acuto. Tagliente. L'autore del post deve ancora sciogliere qualche riserva su questo maestro. Tuttavia i suoi libri e video forniscono spunti di sicuro interesse per il ricercatore di verità.
·                     Afterlife knowledge - Bruce Moen
Post che parlano di Bruce Moen e della sua opera
Nei suoi libri e video, Bruce Moen ha fornito una descrizione significativa di quello che ci può aspettare nell'aldilà. E' importante che la persona interessata all'argomento non si fermi alla descrizione fornita  da Moen, ma cerchi una conoscenza personale e diretta della materia. Altrimenti ci si ancora ad una descrizione seppur affascinante fatta da un terzo.
·                     Astral Travel & life after death - Juergen Ziewe
Post che parlano di Juergen Ziewe e della sua opera
http://lampidiluce.blogspot.it/2012/08/the-superdimensions-what-is-heaven-like.html
Ziewe è un esploratore di altri mondi. Ha iniziato a trovarsi a viaggiare in altre dimensioni partendo dalla meditazione.
Chiaro, lucido ed onesto. Il libro contiene una gran numero di OOBE. Il sito aggiorna ulteriormente il materiale presentato nel libro.

·                     Carlos Castaneda
Post che parlano di Castaneda e della sua opera
L'allievo di Don Juan Matus. Affascinante e controverso. Contemporaneamente fragile e potente . Se proprio devo esprimere una critica sulla sua opera letteraria e non, mi domando quale sia il ruolo dell'amore nella via del guerriero castanediana?
·                     CESNUR - Centro Studi Nuove Religioni
Eccellente fonte di informazioni equilibrate. Al sito del CESNUR possiamo trovare notizie su persone, maestri e gruppi che trattiamo in questo blog, ad esempio:
Il kriya yoga: le origini, Yogananda, Kriyananda, Babaji
L’eredità di Osho Rajneesh
Il Paris Energy Method
Un Corso in Miracoli
·                     Falun Dafa (in italiano)
Tecnica energetica cinese. Sul sito si possono scaricare gratuitamente i manuali e guardare i video che mostrano le tecniche.
·                     Friends of Dolano
Maestra Zen radicale. Nell'Ashram di Osho a Pune si prendeva cura dei cigni. La meditazione l'ha salvata dalla tossicodipendenza da eroina. Dopo la morte di Osho, ha studiato con H.W.L._Poonja Dopo essersi risvegliata ha iniziato ad insegnare. Tagliente come una lama affilata. 
·                     Il canale YouTube di Yogani
Vedi sopra.
·                     Il centro buddista di Albagnano
Amici che l'hanno visitato ne parlano bene.
·                     Il sito di Ennio Nimis sul Kriya Yoga
Tutto, ma proprio tutto, sul Kriya Yoga. Materiale eccellente. Che dire di più?
·                     Il sito di Steven Hassan sul controllo mentale (in inglese)
Sul libro "Mentalmente liberi" di Steven Hassan
Post sul Controllo Mentale
Il libro in inglese appena pubblicato "Freedom of Mind" espande ed amplia i concetti esposti nel testo "Mentalmente liberi". Sia i libri che il sito di Hassan sono una fonte di informazioni fondamentale per chi è interessato al fenomeno delle sette e del controllo mentale.





SEGUE...............

giovedì 24 maggio 2012

Arvis Justi

Adyashanti parla della sua maestra, Arvis Justi:
 "Insegnava a casa sua e non si è mai fatta pubblicità. All'inizio sistemava i cuscini in soggiorno tutte le domeniche mattina e si metteva seduta in attesa, ma nessuno si è fatto vedere per un anno e mezzo. Ogni settimana tirava fuori i cuscini e aveva un discorso pronto. Si metteva seduta ma non arrivava nessuno. E com'era possibile, se non si era fatta alcuna pubblicità?Ma lei continuò con una dedizione assoluta e, dopo un anno e mezzo, arrivò una persona. Ogni settimana, per un anno, continuarono ad incontrarsi. E poi arrivò un'altra persona, e così via. Non desiderava essere conosciuta e non si è mai considerata un'insegnante. Era una persona molto modesta. Poi lo Zen cominciò a diffondersi in America e le persone, tra cui anche io, rimasero affascinate dalle vesti, dai templi, dalle cerimonie e così via. Invece questa anziana signora ci accoglieva in casa sua dalla porta posteriore, indossava abiti normali e ci accompagnava a sedere in soggiorno. Dall'esterno, non faceva nessun effetto. Infatti, non credo di essermi reso conto che cosa mi offrisse davvero, finché lei non mi consigliò di andare a un tempio per un lungo ritiro, il primo di tutta la mia vita. Quando tornai da un ritiro molto rigoroso, ero letteralmente spiazzato. Pensa: "Oddio, qui c'è la stessa cosa e forse anche di più. Nel soggiorno di questa signora la domenica mattina c'è altrettanto dharma e forse anche di più di quello che ho trovato nel mio ritiro." Non riuscivo neanche a dirlo, era una rivelazione sconvolgente. Lei era così modesta che credo che la maggior parte delle persone non se ne sia mai resa conto. Non si sono mai resi conto di chi fosse davvero quella signora e di quello che avesse da offrire."

Tratto dalle pagine 86 e 87 del libro "La vera meditazione" di Adyashanti.

domenica 15 aprile 2012

I libri di Adyashanti

Poichè nell'ultimo mese i post che trattano di Adyashanti sono tra i più letti, riportiamo le descrizioni riportate sul retro dei libri di questo autore e le foto delle relative copertine:
************************************************
"La danza del vuoto" è un invito a risvegliarti alla tua vera essenza, a ciò che sei. attraverso l'aprirsi spontaneo della mente, del cuore e del corpo, che racchiudono in sé il segreto della felicità e della liberazione. Un detto Zen recita: "Quando la realizzazione è profonda, l'intero tuo essere danza". Per esser completa, la realizzazione deve coinvolgere tre livelli - testa, cuore e pancia. È quando cuore e pancia cominciano ad aprirsi, proprio come la mente, che il tuo essere inizia a danzare e appare quella profonda, profondissima e insondabile stabilità, nella quale l'apertura, che sei tu muore per diventare trasparenza.
Tu danzi, il vuoto danza. Dai primi passi verso la realizzazione, fino alle sue implicazioni rivoluzionarie. Adyashanti ci rende partecipi di una miniera di intuizioni profonde sulle sfide della vita interiore, offrendoci consigli lucidi e concreti su argomenti che vanno dall'ego all'illusione, dalla "dipendenza spirituale" alla compassione, dalla resa all'eterno adesso.
Si può leggere il libro da cima a fondo, oppure cominciare dalla pagina, o dai capitolo, che più ci ispira: in ogni caso, la saggezza di Adyashanti è una guida preziosa lungo il cammino che porta alla "piena meraviglia della vera natura infinita".
INDICE:
  • Capitolo 1 Risveglio
  • Capitolo 2 Satsang
  • Capitolo 3 Apertura
  • Capitolo 4 Innocenza
  • Capitolo 5 Armonizzazione
  • Capitolo 6 Libertà
  • Capitolo 7 Il cuore luminoso
  • Capitolo 8 Silenzio
  • Capitolo 9 Coscienza
  • Capitolo 10 Profondità
  • Capitolo 11 Ego
  • Capitolo 12 Amore
  • Capitolo 13 Dipendenza spirituale
  • Capitolo 14 Illusione
  • Capitolo 15 Controllo
  • Capitolo 16 Lasciar andare
  • Capitolo 17 Compassione
  • Capitolo 18 IL fuoco della verità
  • Capitolo 19 Illuminazione
  • Capitolo 20 Implicazioni
  • Capitolo 21 Relazione dharmica
  • Capitolo 22 Eterno adesso
  • Capitolo 23 Fedeltà
************************************************
 Lascia che ogni cosa sia ciò che è
Ogni metodo di meditazione affronta necessariamente il rapporto tra l'ego e l'universo. Dal confronto tra noi stessi e gli oggetti e le persone che ci circondano nascono tutte le domande che muovono la nostra personale ricerca della consapevolezza. Se ci fermiamo ad osservare il mondo senza farci domande su chi siamo noi osservatori, possiamo senz'altro approfondire la conoscenza di moltissimi aspetti che riguardano le realtà a noi esterne. Ma questo non significa ancora meditare veramente.
Cos'è quindi la Vera Meditazione? Per Adyashanti semplicemente non esiste. Esiste l'esperienza personale attraverso la quale ciascuno di noi può abbandonare il povero punto di vista dell'ego e prendere il largo, come una goccia d'acqua, nel mare dell'esistente. Quel mare è la consapevolezza universale, altrimenti detta amore, spirito, intelligenza; un tutto che si riversa nel nostro ego e nel quale, al tempo stesso, siamo immersi. Se avete intuito che vivere e meditare sono la stessa cosa, la Vera Meditazione è un raggio di luce che permetterà alla vostra serenità di sbocciare pienamente. Adyashanti, con la sobrietà e solarità che lo contraddistinguono, vi aiuterà a rimuovere i sassi che ostacolano il vostro cammino e a trovare la vostra piena, personale libertà.
************************************************
Adyashanti descrive il fenomeno del fluttuare continuo tra quello stato che egli chiama risveglio temporaneo e la pienezza del risveglio, lo stato ultimo di ogni realizzazione.
Attraverso un linguaggio schietto e comprensioni penetranti, l'autore porta alla luce le insidie di questo processo; ci spiega come l'ego può impossessarsi dell'energia del risveglio per scopi personali, o come un senso di superiorità può accompagnare alcune intense rivelazioni, e ancora, ci mette in guardia dal pericolo di "ubriacarsi di vacuità" che segue sovente un'intensa e inaspettata realizzazione.
La completezza del risveglio accade quando con onestà guardiamo dentro noi stessi più profondamente di quanto non abbiamo mai immaginato di fare, interrogandoci sulla nostra vera natura nell'ordinarietà della vita.
"Non cadete in errore. L'illuminazione riguarda un processo distruttivo, non ha niente a che fare col diventare migliori o essere più felici. L'illuminazione è la demolizione di tutto ciò che non è vero. È quel vedere attraverso e oltre la facciata del pretendere. È il completo sradicamento di tutto ciò che avete immaginato essere vero. "
************************************************
Volutamente non vengono espressi pareri ed opinioni in merito. Ogni lettori che desidera farlo, può leggere questi libri e provare a sentire come si sente durante e dopo la lettura.

giovedì 29 dicembre 2011

Lasciare cadere le difese

 
Ieri ho consapevolizzato una cosa nuova. Dopo essere salita su di un'autobus ho perso la cognizione del tempo durante la lettura del libro "La vera meditazione" di Adyashanti. Poi è arrivata la mia fermata, e mentre mi alzavo per scendere, mi sono resa conto che ciò che avevo letto mi aveva condotto in uno stato di assenza di difese. Anche "Un Corso in Miracoli" mi produce un effetto simile. 
 


Grazie Adya.
Grazie Helen Schucman.

Un immergersi con stupore e meraviglia nella realtà del momento presente.

Poi ho pensato alle persone in presenza delle quali ho vissuto esperienze simili. Ce ne sono. E sono grato che ci sono.
Grazie.
Grazie ai portatori di luce.
Grazie a chi sostiene, senza farsi notare.
Grazie a chi dona un sorriso.
Grazie a chi mi ha aiutata a non inciampare.
Grazie a chi pur esponendosi al giudizio altrui, cerca il contatto con il proprio spirito anche in luoghi remoti.
Grazie a chi sa dire di no ai "doni" egoici.
Grazie a chi ha fatto una promessa e l'ha mantenuta.

Gratitudine, onore e rispetto alla guida che mi ha "iniziata all'Essere, tramite il Fare". Grazie Paolo.

E per concludere, un augurio di un sereno 2012 amiche ed amici lettori...un anno che sarà proprio come voi lo concepirete  :-)