giovedì 29 gennaio 2015
mercoledì 28 gennaio 2015
martedì 27 gennaio 2015
gli altri
Quando è l'ultima volta che ho fatto qualcosa per le altre persone in maniera anonima e gratuita?
Una gentilezza
un trattamento energetico (Reiki, Paris Energy Method, Dolphin Energy Club, guarire a distanza con la luce bianca, altro...)
inviato energia secondo la modalità che conosco
.........
Una gentilezza
un trattamento energetico (Reiki, Paris Energy Method, Dolphin Energy Club, guarire a distanza con la luce bianca, altro...)
inviato energia secondo la modalità che conosco
.........
lunedì 26 gennaio 2015
Rubare l'energia agli altri (da: La profezia di Celestino)
Mi dispiace
Perdonami
Ti ringrazio
Ti amo
Perdonami
Ti ringrazio
Ti amo
domenica 25 gennaio 2015
La vita come Maestra
Osserviamo nel quotidiano i passaggi della vita.
Scrutiamo cosa accade e secondo quali modalità.
Proprio in questo momento la Vita, la grande Maestra sta provando ad insegnarci qualcosa.
Siamo pronti a cogliere l'insegnamento?
Scrutiamo cosa accade e secondo quali modalità.
Proprio in questo momento la Vita, la grande Maestra sta provando ad insegnarci qualcosa.
Siamo pronti a cogliere l'insegnamento?
A come Amore
Sono due ragazze.
Quando si guardano,
l'infinito splende nei loro occhi.
Sono istruite, intelligenti e piene di vita.
Da anni si sostengono ed aiutano vicendevolmente, con tenerezza.
Il loro Amore merita rispetto.
Quando si guardano,
l'infinito splende nei loro occhi.
Sono istruite, intelligenti e piene di vita.
Da anni si sostengono ed aiutano vicendevolmente, con tenerezza.
Il loro Amore merita rispetto.
sabato 24 gennaio 2015
Onestà intellettuale
Perchè un post su Rocco Siffredi ?
Tempo fa in una trasmissione in prima serata di una rete nazionale, era ospite Rocco Siffredi. Dopo avere ascoltato l'intervista per una buona mezz'ora, mi sono reso conto di essere rimasto affascinato da quell'uomo. C'era qualcosa di genuino in lui. La sua autobiografia "Io Rocco" è un capolavoro di ironia ed ilarità. E soprattutto, onestà intellettuale.
Rocco non si nasconde.
Può sembrare una battuta, poichè ogni centimetro del suo corpo è visibile nei suoi film, ma non si tratta di uno scherzo.
Una storia tratta dal suo libro. Una di quelle che ha il potenziale di fare piangere dal ridere il lettore: Rocco si trovava sul set (vi lascio immaginare di che tipo). Appena iniziate le riprese, l'attrice sua partner , in evidente stato di alterazione (alcool? droghe?) durante una scena comincia a prenderlo a morsi. Morsi veri che non fanno parte del copione. E' semplicemente andata fuori di testa. Naturalmente Rocco finisce all'ospedale. Ed il medico del pronto soccorso non riesce a dargli i punti di sutura, perchè è piegato in due dal ridere pensando alla scena del malcapitato tutto nudo preso a morsi...nel posto dove non batte il sole.. Considerato che ha ottenuto un voto al secondo scrutinio per l'elezione a Presidente della Repubblica italiana il 18 aprile 2013...chissà che qualcuno non tiri fuori il suo nome, anche in occasione delle imminenti elezioni :-)
**********************************

Rocco non si nasconde.
Può sembrare una battuta, poichè ogni centimetro del suo corpo è visibile nei suoi film, ma non si tratta di uno scherzo.
Una storia tratta dal suo libro. Una di quelle che ha il potenziale di fare piangere dal ridere il lettore: Rocco si trovava sul set (vi lascio immaginare di che tipo). Appena iniziate le riprese, l'attrice sua partner , in evidente stato di alterazione (alcool? droghe?) durante una scena comincia a prenderlo a morsi. Morsi veri che non fanno parte del copione. E' semplicemente andata fuori di testa. Naturalmente Rocco finisce all'ospedale. Ed il medico del pronto soccorso non riesce a dargli i punti di sutura, perchè è piegato in due dal ridere pensando alla scena del malcapitato tutto nudo preso a morsi...nel posto dove non batte il sole.. Considerato che ha ottenuto un voto al secondo scrutinio per l'elezione a Presidente della Repubblica italiana il 18 aprile 2013...chissà che qualcuno non tiri fuori il suo nome, anche in occasione delle imminenti elezioni :-)
**********************************
Come in alto, così in basso
**********************************
Chi fosse interessato a vedere l'altro lato della medaglia ed a scoprire i danni energetici causati dalla promiscuità sessuale, potrebbe leggere il capitolo 5 "Energia, procreazione, sesso e morte" del libro "Carlos Castaneda e i guerrieri di Don Juan" di Norbert Classen.venerdì 23 gennaio 2015
L'ultima prova
Nel capitolo 3 "Iside. L'iniziazione. Le prove" del libro "I grandi iniziati" di Schurè si narra che il novizio doveva passare attraverso una lunga serie di prove. Ed alla fine, quando le prove sembravano essere terminate...arrivava l'ultima prova. La più terribile di tutte. Una donna traboccante di sensualità, gli dava il benvenuto in una stanza, dicendogli " Ti reco il premio dei vincitori, l'oblio delle pene, la coppa della felicità". E poi si offriva a lui. Se il novizio avesse resistito alla tentazione sessuale, sarebbe stato accettato come fratello. Altrimenti sarebbe diventato uno schiavo nel tempio.
giovedì 22 gennaio 2015
La regressione spirituale
Una opinione, come tante altre.
Come si regredisce spiritualmente?
Ribellandosi contro la luce e la conoscenza che si possiede.
E, a poco a poco se non si cambia nel profondo, si perde sempre più luce,
per ritrovarsi infine al buio,
con un vago ricordo,
di ciò che è stato.
Come si regredisce spiritualmente?
Ribellandosi contro la luce e la conoscenza che si possiede.
E, a poco a poco se non si cambia nel profondo, si perde sempre più luce,
per ritrovarsi infine al buio,
con un vago ricordo,
di ciò che è stato.
domenica 18 gennaio 2015
venerdì 16 gennaio 2015
Diffidate da...
Diffidate da maestri, guide, guru, autorità sacerdotale, chiese, scuole iniziatiche, organizzazioni ed istituzioni religiose, spirituali, politiche, commerciali che vi chiedono di fare apostolato o proselitismo.
Non c'è nulla da "predicare".
Nessuno da "portare sulla retta via".
Il più grande sermone che potete condividere,
è la vostra vita stessa.
Il modo in cui trattate le persone intorno a voi, a partire dai vostri cari;
la luce (o le tenebre) che emanano dalla vostra persona;
il modo di parlare.
E' semplicemente necessario ESSERE
E l'Infinito si prenderà cura del resto.
E porterà nella vostra vita chi deve arrivare.
E' possibile che ogni intento formulato consapevolmente sia in realtà un tentativo dell'ego di imbrigliare e governare l'Infinito e pertanto rappresenti una limitazione al meglio che è in serbo per voi?
****************************
Lo abbiamo scritto in passato.
Lo ripetiamo ora.
Tenete sempre presente,
che quanto scritto in questo ed in qualsiasi altro blog, sito internet o libro,
può essere falso.
Parzialmente o completamente.
Anche in buona fede.
Non c'è nulla da "predicare".
Nessuno da "portare sulla retta via".
Il più grande sermone che potete condividere,
è la vostra vita stessa.
Il modo in cui trattate le persone intorno a voi, a partire dai vostri cari;
la luce (o le tenebre) che emanano dalla vostra persona;
il modo di parlare.
E' semplicemente necessario ESSERE
E l'Infinito si prenderà cura del resto.
E porterà nella vostra vita chi deve arrivare.
E' possibile che ogni intento formulato consapevolmente sia in realtà un tentativo dell'ego di imbrigliare e governare l'Infinito e pertanto rappresenti una limitazione al meglio che è in serbo per voi?
****************************
Lo abbiamo scritto in passato.
Lo ripetiamo ora.
Tenete sempre presente,
che quanto scritto in questo ed in qualsiasi altro blog, sito internet o libro,
può essere falso.
Parzialmente o completamente.
Anche in buona fede.
lunedì 5 gennaio 2015
"Ultimo viaggio" di Robert Monroe
A pochi mesi dalla pubblicazione di "Viaggi Lontani", al sito della casa editrice Spazio Interiore viene comunicata la pubblicazione del terzo ed ultimo libro di Robert Monroe:
Leggi una anteprima del libro
Leggi una anteprima del libro
lunedì 29 dicembre 2014
E' possibile scegliere il momento della propria morte? Seconda Parte
Link al post precedente sul medesimo argomento
La descrizione del libro dal sito dell'editore:
"In maniera delicata e serena, questo libro introduce l'idea della morte da un punto di vista che trascende dolore e sofferenza. Esso vuole rispondere alla necessità dilagante di trovare persone che ci mostrino come affrontare l'uscita da questo mondo in modo aggraziato e che ci spieghino come porre la morte nella sua giusta prospettiva. Queste persone sono i maestri spirituali. Per un maestro, infatti, la morte non è vera morte, ma piuttosto una liberazione, una festa per l'anima.
Volo nell'infinito racchiude 108 storie che raccontano il modo in cui hanno affrontato la morte antichi e moderni maestri tibetani, indù, buddhisti e zen. Attraverso una serie di testimonianze dirette e di citazioni tratte da fonti autorevoli, Sushila Blackman ha selezionato una raccolta di esperienze che ci rende partecipi della grazia, della chiarezza e persino dell'umorismo con cui questi grandi esseri sono andati incontro alla fine dei loro giorni, dimostrando nei confronti della morte un'indifferenza e un distacco che noi in Occidente troviamo difficile immaginare.
Ramakrishna, Ramana Maharshi, Muktananda, Kalu Rinpoche, Yogananda, S.S. Gyalwa Karmapa, Jamyang Khyentse Rinpoche, Trijang Rinpoche e Lama Yeshe sono solo alcuni dei famosi maestri dei quali l'autrice racconta il momento del trapasso. Spesso, le ultime parole dei grandi maestri diventano delle benedizioni che si posano sul cuore di chi le sa ascoltare, per accompagnarlo e guidarlo nei momenti più duri. Di fatto, per molti testimoni attoniti questi attimi carichi di potere spirituale hanno costituito l'ultimo, intenso insegnamento."
La descrizione del libro dal sito dell'editore:
"In maniera delicata e serena, questo libro introduce l'idea della morte da un punto di vista che trascende dolore e sofferenza. Esso vuole rispondere alla necessità dilagante di trovare persone che ci mostrino come affrontare l'uscita da questo mondo in modo aggraziato e che ci spieghino come porre la morte nella sua giusta prospettiva. Queste persone sono i maestri spirituali. Per un maestro, infatti, la morte non è vera morte, ma piuttosto una liberazione, una festa per l'anima.
Volo nell'infinito racchiude 108 storie che raccontano il modo in cui hanno affrontato la morte antichi e moderni maestri tibetani, indù, buddhisti e zen. Attraverso una serie di testimonianze dirette e di citazioni tratte da fonti autorevoli, Sushila Blackman ha selezionato una raccolta di esperienze che ci rende partecipi della grazia, della chiarezza e persino dell'umorismo con cui questi grandi esseri sono andati incontro alla fine dei loro giorni, dimostrando nei confronti della morte un'indifferenza e un distacco che noi in Occidente troviamo difficile immaginare.
Ramakrishna, Ramana Maharshi, Muktananda, Kalu Rinpoche, Yogananda, S.S. Gyalwa Karmapa, Jamyang Khyentse Rinpoche, Trijang Rinpoche e Lama Yeshe sono solo alcuni dei famosi maestri dei quali l'autrice racconta il momento del trapasso. Spesso, le ultime parole dei grandi maestri diventano delle benedizioni che si posano sul cuore di chi le sa ascoltare, per accompagnarlo e guidarlo nei momenti più duri. Di fatto, per molti testimoni attoniti questi attimi carichi di potere spirituale hanno costituito l'ultimo, intenso insegnamento."
domenica 28 dicembre 2014
E' possibile scegliere il momento della propria morte?
Leggete le storie che seguono e fatevi un'idea vostra.
Coppia inseparabile fino alla fine: lei muore 50 minuti dopo il marito
Sposi da 61 anni muoiono nello stesso giorno
*************************
Una nonnina di oltre 90 anni ma in buona salute, convocò i suoi cari per salutarli e comunicare che era stanca di vivere e voleva morire.
Dal giorno della comunicazione, la sua salute ha iniziato a deteriorarsi rapidamente ed entro un mese si è spenta serenamente.
Vicenda narrata da V. S.
Coppia inseparabile fino alla fine: lei muore 50 minuti dopo il marito
Sposi da 61 anni muoiono nello stesso giorno
*************************
Una nonnina di oltre 90 anni ma in buona salute, convocò i suoi cari per salutarli e comunicare che era stanca di vivere e voleva morire.
Dal giorno della comunicazione, la sua salute ha iniziato a deteriorarsi rapidamente ed entro un mese si è spenta serenamente.
Vicenda narrata da V. S.
martedì 16 dicembre 2014
Una esperienza con la meditazione proposta da Yogani
Cosa può accadere durante la meditazione proposta da Yogani?
Considerato che la sessione di meditazione dura 20 minuti, e che ogni sessione meditativa ha degli effetti ed esperienze diverse dalla sessione precedente, segue una narrazione:
Considerato che la sessione di meditazione dura 20 minuti, e che ogni sessione meditativa ha degli effetti ed esperienze diverse dalla sessione precedente, segue una narrazione:
- Inizio: il respiro è rapido e frazionato. I pensieri corrono in mille direzioni. Inizio a ripetere il mantra;
- 2° minuto: mi prude il viso. Mi gratto. Il respiro è sempre corto. Non ho alcun problema ad aprire gli occhi.
- 10° minuto: sento le spalle che si rilassano.
- 12° minuto: si rilassa anche il viso. Continuo a ripetere il mantra.
- 13° minuto: se dovessi aprire gli occhi ora, lo farei con dispiacere perchè comincio ad assaporare uno stato di tranquillità interiore.
- 15° minuto: percepisco l'immobilità fisica, il respiro è lungo, delicato, armonioso. Si integra con il tutto. I pensieri sono rari.
- 20° minuto: termina la meditazione. Sono centrato, rilassato ed in pace. Mi sdraio qualche minuto per integrare l'esperienza.
lunedì 15 dicembre 2014
I danni della pornografia online
Un video in inglese (con la possibilità di attivare i sottotitoli in italiano in basso a destra, se lo si guarda su youtube) che spiega i danni arrecati dalla pornografia online.
Your brain on porn un sito in inglese di supporto per chi vuole liberarsi da quella schiavitù.
Your brain on porn un sito in inglese di supporto per chi vuole liberarsi da quella schiavitù.
domenica 14 dicembre 2014
"Il fiore del silenzio" di Sabina Micaglio
Fa sempre piacere quando si parla di meditazione indirizzata verso gli adolescenti. Ed il libro di Sabina Micaglio tratta l'argomento con delicatezza ed armonia. Lei è una guida dell'Associazione Meditazione Profonda ed Autoconoscenza
Nel libro "Il fiore del silenzio, la meditazione per gli adolescenti, via all'autoconoscenza", l'autrice racconta l’esperienza dell’insegnamento della meditazione presso tre licei romani, lasciando ampio spazio agli studenti di condividere il loro vissuto.
Scarica una anteprima del libro
In un post precedente abbiamo parlato di Meditazione Profonda ed Autoconoscenza, introducendo lo stupendo libro di Mariano Ballester:
Nel libro "Il fiore del silenzio, la meditazione per gli adolescenti, via all'autoconoscenza", l'autrice racconta l’esperienza dell’insegnamento della meditazione presso tre licei romani, lasciando ampio spazio agli studenti di condividere il loro vissuto.
Scarica una anteprima del libro
In un post precedente abbiamo parlato di Meditazione Profonda ed Autoconoscenza, introducendo lo stupendo libro di Mariano Ballester:
lunedì 8 dicembre 2014
Ancora sul libro "Avventure nell'Aldilà"

Per esperienza personale, confermo la veridicità di quanto scritto da Buhlman nei seguenti capitoli :
- 21 Inferni mentali
- 23 Territori religiosi;
- 24 Ambienti di guarigione;
Sarebbe meraviglioso se ogni essere umano adulto leggesse questo libro e, soprattutto, si avventurasse in prima persona "là" al fine di scoprire personalmente come stanno le cose.
domenica 7 dicembre 2014
Alla ricerca di conferme
Link ad un post precedente intitolato "Gli esseri nel mondo invisibile"
In giro c'è gente che afferma di vedere e dialogare con spiriti, defunti, angeli, santi e madonne non ben definite.
Con questo post si intende porre enfasi sull'importanza di effettuare delle verifiche circa il contenuto delle comunicazioni ricevute.
Se viene "a trovarci" un defunto o un qualsiasi altro essere dal mondo invisibile, chiediamogli di rivelarci cose che non con conosciamo. E poi verifichiamo le informazioni ricevute.
In uno dei libri di Bruce Moen è narrato un episodio significativo al riguardo.
Una amica lo aveva incaricato di verificare se il padre, defunto da poco, si trovasse bene nell'aldilà. Sulla base di tale richiesta, Moen ha "incontrato" il padre dell'amica. Dopo essersi accertato delle condizioni dell'individuo, gli ha chiesto di dargli un messaggio da riferire a sua figlia. Il padre ha detto semplicemente una parola che Moen ha inteso come "Punmpkin" che in inglese significa zucca. Dopo avere ricevuto il messaggio ed essere rientrato in uno stato di coscienza ordinario, Moen ha contattato l'amica e, con un filo di imbarazzo, ha riferito che il messaggio aveva a che fare con "Pumpkin". L'amica è stata molto toccata del messaggio in quanto proprio prima di morire, il padre le ha raccomandato
di prendersi cura del suo cane che si chiama "Punky".
Altre domande da porsi:
Qual'è lo scopo della comunicazione?
Di quale utilità è ricevere la "visita" frequente di Sant'Antantonio, se ogni volta mi dice solamente "Figliolo sopporta le tue prove" ?
Viene trasmessa della nuova conoscenza?
Se una comunicazione non è utile o funzionale alle nostre ricerche, forse non merita di essere ripetuta.
Sulla base delle risposte che vi darete, potrete valutare se il messaggero merita di essere ascoltato o meno.
Là fuori, nei mondi sottili, ci sono guide, maestri, spiriti burloni, individui poco raccomandabili, gente innocua ecc. Proprio come qui sulla terra. Ecco perchè è di fondamentale importanza, guidare la nostra esplorazione "là" tramite una dichiarazione di intenti che esprima e riepiloghi i luoghi e le persone che intendiamo incontrare. Può essere utile chiedere l'aiuto, la protezione ed il supporto di esseri che hanno saggezza e sviluppo superiori al tuo onde ricevere la loro guida e protezione da qualsiasi influenza o fonte che possa offrirti meno di quanto desideri.
In giro c'è gente che afferma di vedere e dialogare con spiriti, defunti, angeli, santi e madonne non ben definite.
Con questo post si intende porre enfasi sull'importanza di effettuare delle verifiche circa il contenuto delle comunicazioni ricevute.
Se viene "a trovarci" un defunto o un qualsiasi altro essere dal mondo invisibile, chiediamogli di rivelarci cose che non con conosciamo. E poi verifichiamo le informazioni ricevute.
In uno dei libri di Bruce Moen è narrato un episodio significativo al riguardo.
Una amica lo aveva incaricato di verificare se il padre, defunto da poco, si trovasse bene nell'aldilà. Sulla base di tale richiesta, Moen ha "incontrato" il padre dell'amica. Dopo essersi accertato delle condizioni dell'individuo, gli ha chiesto di dargli un messaggio da riferire a sua figlia. Il padre ha detto semplicemente una parola che Moen ha inteso come "Punmpkin" che in inglese significa zucca. Dopo avere ricevuto il messaggio ed essere rientrato in uno stato di coscienza ordinario, Moen ha contattato l'amica e, con un filo di imbarazzo, ha riferito che il messaggio aveva a che fare con "Pumpkin". L'amica è stata molto toccata del messaggio in quanto proprio prima di morire, il padre le ha raccomandato
di prendersi cura del suo cane che si chiama "Punky".
Altre domande da porsi:
Qual'è lo scopo della comunicazione?
Di quale utilità è ricevere la "visita" frequente di Sant'Antantonio, se ogni volta mi dice solamente "Figliolo sopporta le tue prove" ?
Viene trasmessa della nuova conoscenza?
Se una comunicazione non è utile o funzionale alle nostre ricerche, forse non merita di essere ripetuta.
Sulla base delle risposte che vi darete, potrete valutare se il messaggero merita di essere ascoltato o meno.
Là fuori, nei mondi sottili, ci sono guide, maestri, spiriti burloni, individui poco raccomandabili, gente innocua ecc. Proprio come qui sulla terra. Ecco perchè è di fondamentale importanza, guidare la nostra esplorazione "là" tramite una dichiarazione di intenti che esprima e riepiloghi i luoghi e le persone che intendiamo incontrare. Può essere utile chiedere l'aiuto, la protezione ed il supporto di esseri che hanno saggezza e sviluppo superiori al tuo onde ricevere la loro guida e protezione da qualsiasi influenza o fonte che possa offrirti meno di quanto desideri.
martedì 18 novembre 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)