domenica 23 luglio 2017

Citazione da "La danza del vuoto" di Adyashanti

"Il cervello e la mente mettono a disposizione una cassetta degli attrezzi con degli arnesi utilissimi a per portare a termine cose pratiche. Ma qualsiasi pensiero che sorge  al di fuori della mente-cassetta degli attrezzi è una storia e non ha nulla di vero. Non ha nessuna realtà oggettiva. Tutto quello che accade tra le orecchie non è la verità; è solamente una storia. Cosa sei senza la tua storia? Nella terra della separazione, c'è sempre qualcosa da conoscere. Ma nell'illuminazione non c'è niente da conoscere. L'illuminazione, in realtà, è un processo di disapprendimento. Quando disapprendi tutto quello che c'è nella mente, non rimane altro che la Verità. Questo tipo di conoscenza non si può neppure spiegare a parole, perchè se lo fai la mente l'afferra immediatamente e la trasforma in una sua acquisizione mentale, che non è niente di più che una rappresentazione simbolica. La verità non può mai essere trovata in una rappresentazione simbolica, perchè quest'ultima non è una cosa vera. Quando lo si capisce, si risparmia tantissimo tempo altrimenti sprecato a cercare la Verità nella mente."
Citazione da "La danza del vuoto" di Adyashanti

mercoledì 12 luglio 2017

Conosco un maestro

Conosco un maestro.
Uno di quelli veri.
Ha una risata straordinaria di quelle che coinvolgono.
Quando ti fissa con il suo sguardo, i suoi occhi ti passano da parte a parte.
Non viene mai a mani vuote perchè ogni volta ha dei doni. A volte materiali a volte immateriali.
All'inizio parlava difficile, ma adesso lo si capisce bene.
Ogni volta che ci parlo, mi ricorda che il mondo è magico. 
E mentre dialogo con lui mi sento trasformare anch'io. Un suo dono.
Non chiede mai nulla in cambio.
Quando gli domando: "Ma quando non sarai più su questa terra, resteremo in contatto?"
Lui sorride sornione e risponde "Cerrrto!".
Talvolta racconta storie straordinarie vissute in altre dimensioni. Di quelle storie che ti lasciano a bocca aperta.
Non si può non volergli bene.
Però quando cerco di indurlo a parlare di certi argomenti che non vuole discutere..mi rimbalza con gentilezza.
Vive una vita semplice.
Lo stimo davvero.

Grazie grande uomo.
Link a un post precedente sull'argomento

venerdì 7 luglio 2017

"La Bibbia non è un libro sacro" di Mauro Biglino

Ciò che afferma Mauro Biglino è profondamente diverso da ciò che ci è stato insegnato al catechismo.
E non è necessariamente vero.
Se lo desideriamo è una voce con la quale abbiamo l'opportunità di confrontarci a mente aperta.
E che ognuno tragga le proprie conclusioni.

Risultati immagini per Antico e Nuovo Testamento: Libri senza Dio

Risultati immagini per Antico e Nuovo Testamento: Libri senza Dio

giovedì 22 giugno 2017

"Come smettere di pensare" di Barry Long

Di seguito la traduzione in italiano della prima lezione di Barry Long su come smettere di pensare. Quanto nel brano Long dice di “ascoltare il nastro” noi abbiamo scritto “leggere queste parole”.
Leggete molto, molto lentamente.
Funziona

Come smettere di pensare

Ti parla Barry Long
Pensare è una malattia della psiche.
Una forma di pazzia che sta infettando quasi tutti ora.
E’ causa di preoccupazione e di ogni sorta di infelicità.
Presumo che tu voglia disfartene,
che tu voglia curarti.
Ti mostrerò come fare.
Tu lo farai per te stesso,
come io lo farò per me stesso in ogni momento
qui e ora.
Non puoi imparare a smettere di pensare.
Impari a farlo con la pratica.
Qui e ora.
Ci sono dieci lezioni.
In realtà la prima lezione contiene già tutto ciò che ti serve.
Ma se pensi di avere ancora necessità,
hai a disposizione le altre.
Sono lì solo per impedire al pensatore che c'è in te di andare nel panico pensando che ci voglia tempo per capire ciò che dico.
Questa paura che ti agita e ti porta nel panico
è la malattia che cerca di farti rinunciare a ciò che stai facendo
Qui di seguito dei punti fondamentali:
Primo: non cercare di comprendere.
Limitati ad ascoltare.
Ascolta semplicemente quello che sto dicendo e smetti di pensare.
Voler capire significa pensare
Secondo: non provarci.
Rilassati, non puoi provare a smettere di pensare.
Il fatto di provarci ti porterà a pensare
Terzo: Ascolta ripetutamente ciò che dico finchè non cogli l'idea. Arriverà.
Ma non devi fermarti a pensarci
Ascolta e metti in pratica
E quando non ascolti, non pensarci.
Agisci.
Quarto non farti delle teorie.
Questo è il quinto punto.
Ed è di importanza suprema
Il pensatore in che c'è in te penserà che io non stia dicendo nulla
Questo dipende dal fatto che non gli sto dando nulla su cui riflettere
Se gli do qualcosa su cui pensare
tu penserai...giusto?
Inoltre il pensatore avanzerà delle critiche e si lamenterà perché non riesce a ricordare.
Cosi adesso sii preparato a sentire dire dal tuo pensatore e da tutti gli altri pensatori intorno a te che sentono queste parole che io non sto dicendo nulla o che è una cosa senza senso.
Tra queste persone ci saranno i tuoi genitori, la persona che ami, fratelli, sorelle, compagni, amici, capo, colleghi, soci, ogni scienziato famoso che conosci, esperti, psichiatri, psicologi, laureati, terapeuti, sacerdoti, professori o artisti di talento.
Chiunque continui a pensare e a preoccuparsi.
Un ultimo punto
Solo la verità più inquietante del mondo può indurti a smettere di pensare
Si tratta di questa traccia.
Vedere morire di fronte a te qualcuno che ami è particolarmente inquietante
Ma non è sufficiente per farti smettere di pensare
Qui nella pratica di smettere di pensare
Tutta l’azione ha luogo dentro di te
Non al di fuori
Non sei più uno spettatore
Sei tu che muori
E' tutto qui.
Riascoltalo più e più volte ma non pensarci su.

Questa è la prima lezione.
************************************
Se capisci l'inglese, è meglio che ascolti direttamente le parole di Barry Long che tra l'altro parla molto lentamente
.

mercoledì 21 giugno 2017

Domande, Risposte, Opinioni

Chiede G.S. da Venezia:

"Perchè tante foto musica e pochi post scritti?"

Perchè ci sono modi diversi di condividere

"A quando uno scritto?"

Dice un proverbio Zen: “L’infinito è nel presente di ogni singolo istante”

Se vai a ritroso a rileggere i vecchi post, troverai così tante idee, opinioni, storie, esperienze, spunti, sciocchezze, falsità...(aggiungi quello che vuoi..) da stordirti.

"Il Tao di cui si può parlare non è l'eterno Tao." dice Laozi

Non si può parlare del vero. 
Puoi solo viverlo, 
sperimentarlo, 
incarnarlo. 
Se ti va. 

Qui non abbiamo risposte da offrire 
Le devi cercare tu
Se vuoi

Un amico maestro continua a ripetere 
"Siate disponibili! Siate aperti!"
Che abbia ragione?

Hai visto cara G. che lo scritto è arrivato? 

Anita Pallenberg (Aprile 1942 - Giugno 2017)



Tibetan Healing Sounds #1 -3 hours - Tibetan bowls for meditation, relaxation, calming, healing


venerdì 26 maggio 2017

« L’ultimo dono di Steve Jobs »

"Quando avrò lasciato questo mondo, questo libro cambierà la vita di milioni. Quando me ne sarò andato sarà il mio ambasciatore“. 
 Paramahansa Yogananda 

giovedì 25 maggio 2017

Lisa e Giovanni

La storia di Lisa e Giovanni sarebbe una storia come tante altre se non ci fosse un elemento straordinario a caratterizzarla.
Si sono conosciuti trent'anni fa. Lisa aveva 26 anni ed era uscita da un matrimonio precedente disastroso mentre Giovanni era un intellettuale single di 56 anni. E' stato amore a prima vista e non si sono lasciati più.
Adesso Lisa ha 56 anni e Giovanni 86. Si amano teneramente come tanti anni fa. A tavolo si tengono per mano e si guardano e parlano con dolcezza. Lisa parla del marito come dell'uomo più straordinario che abbia mai conosciuto. Anche se oggi quell'uomo è molto anziano, ha il passo incerto e utilizza un apparecchio acustico perchè non ci sente bene.
Il loro amore è una fonte di ispirazione per chi gli sta accanto.

mercoledì 24 maggio 2017

Il tempo è dalla tua parte?

Forse la cosa più preziosa che hai a disposizione è il TEMPO!

Usalo bene! Non torna PIU'!



Il tempo è dalla tua parte?


Le ricerche del Dr. Masaru Emoto

Wikipedia: Masaru Emoto
Le implicazioni legate all'esito di questi esperimenti sono davvero enormi.
L'invito è a ripetere a casa propria il test del riso e a verificare personalmente il risultato.





martedì 2 maggio 2017

Buddhist Monk Levitation - Full Movie

Questo video narra l'esperienza di un mago occidentale che si reca in Tibet. Dal minuto 35 e 22 secondi il mago visita un vecchio monaco buddista. Prima il giovane gli mostra un paio di suoi trucchi e poi gli chiede di mostrargli come fa a levitare. Il monaco spiega che ciò che fa il mago è diverso da quanto attua lui. Poi soddisfa la sua curiosità....e conclude l'incontro dicendo al giovane: "Mantieni la mente aperta e continua sempre ad imparare".