venerdì 26 maggio 2017

« L’ultimo dono di Steve Jobs »

"Quando avrò lasciato questo mondo, questo libro cambierà la vita di milioni. Quando me ne sarò andato sarà il mio ambasciatore“. 
 Paramahansa Yogananda 

giovedì 25 maggio 2017

Lisa e Giovanni

La storia di Lisa e Giovanni sarebbe una storia come tante altre se non ci fosse un elemento straordinario a caratterizzarla.
Si sono conosciuti trent'anni fa. Lisa aveva 26 anni ed era uscita da un matrimonio precedente disastroso mentre Giovanni era un intellettuale single di 56 anni. E' stato amore a prima vista e non si sono lasciati più.
Adesso Lisa ha 56 anni e Giovanni 86. Si amano teneramente come tanti anni fa. A tavolo si tengono per mano e si guardano e parlano con dolcezza. Lisa parla del marito come dell'uomo più straordinario che abbia mai conosciuto. Anche se oggi quell'uomo è molto anziano, ha il passo incerto e utilizza un apparecchio acustico perchè non ci sente bene.
Il loro amore è una fonte di ispirazione per chi gli sta accanto.

mercoledì 24 maggio 2017

Il tempo è dalla tua parte?

Forse la cosa più preziosa che hai a disposizione è il TEMPO!

Usalo bene! Non torna PIU'!



Il tempo è dalla tua parte?


Le ricerche del Dr. Masaru Emoto

Wikipedia: Masaru Emoto
Le implicazioni legate all'esito di questi esperimenti sono davvero enormi.
L'invito è a ripetere a casa propria il test del riso e a verificare personalmente il risultato.





martedì 2 maggio 2017

Buddhist Monk Levitation - Full Movie

Questo video narra l'esperienza di un mago occidentale che si reca in Tibet. Dal minuto 35 e 22 secondi il mago visita un vecchio monaco buddista. Prima il giovane gli mostra un paio di suoi trucchi e poi gli chiede di mostrargli come fa a levitare. Il monaco spiega che ciò che fa il mago è diverso da quanto attua lui. Poi soddisfa la sua curiosità....e conclude l'incontro dicendo al giovane: "Mantieni la mente aperta e continua sempre ad imparare".

lunedì 24 aprile 2017

Sull'insegnamento

Dall’Introduzione del libro “Lo stato di illuminazione” di Marina Borruso.


“Non nutro alcuna idea sulla forma che prenderà l’insegnamento che darò. Fin dal primo giorno e poi di nuovo ogni giorno, entro nella sala in uno stato di vuoto. “Chissà” mi chiedo “se si manifesterà qualcosa da dire”. E sempre quando la bocca si schiude e la voce si alza, quando l’insegnamento comincia a fluire, ogni volta con un sentire diverso, posso notare in me lo stupore che questo accada. E insieme con lo stupore la gratitudine del ricevere questo insegnamento, la gioia di viverlo, la vitalità che ha in se il lasciarlo passare, la responsabilità accurata di essere il tramite per donarlo."

lunedì 10 aprile 2017

mercoledì 29 marzo 2017

La fine della sofferenza

All'inizio del libro "Non più confusione" di Ramesh S. Balkesar sono riportate alcune citazione del Buddha.
Ad esempio questa:
"L'Illuminazione rappresenta la fine della sofferenza".
*****************************

E' possibile verificare il proprio grado di "illuminazione" sulla base della sofferenza presente nella nostra vita?

La fine della sofferenza rappresenta anche l'inizio della felicità? 

venerdì 24 marzo 2017

Osservare il respiro

Ti sei svegliata nel pieno della notte con dei pensieri e preoccupazioni.
Vorresti solo riprendere a dormire perchè domani sarà una giornata intensa.
Cosa fare?

Prova ad osservare il tuo respiro.
L'aria entra nei polmoni,
li fa espandere e poi lentamente si svuotano.
E poi ancora il respiro fresco entra dalle narici...e così via.
Appena ti distrai con i pensieri, torna ad osservare il tuo respiro,
Continua così finchè non ti riaddormenti...oppure....finchè non suona la sveglia..

mercoledì 15 marzo 2017

Sul mantra

Dalla pag. 35 del libro "La tua vita è il tuo messaggio" di Eknath Easwaran


mercoledì 1 marzo 2017

Una opinione

Ma se superiamo il dualismo bene e male, giusto e sbagliato e così via, è possibile che non esista un modo di sciupare la vita?
E anche il giovane che muore a diciotto anni per una overdose di droga.....va bene così? 
Perchè in ultima analisi tutto si muove per lo sviluppo dell'essere umano e di tutto il creato?
Ciò che noi possiamo fare è  offrire sostegno, amore e rispetto verso tutto e tutti.
Bagnare una pianta che necessità acqua.
Aiutare una persona in difficoltà.
In tre parole: incarnare il vero.
Con autoironia, giocosità e leggerezza.
Con la consapevolezza che la perfezione non esiste sulla terra.

martedì 28 febbraio 2017

Sulle scelte

Scrive G.

“Mia nipote poco più che adolescente che vive con me da alcuni anni, sta facendo delle scelte importanti per la sua vita che non condivido. Ho degli strumenti iniziatici che tramite l’utilizzo dell’intento, possono indirizzarla a scegliere secondo la mia volontà. Non lo faccio per rispetto verso il suo libero arbitrio. Cercherò di convincerla con l'amore, il ragionamento e il dialogo. Le manderò energia affinchè prenda le sue decisioni.” 

Sull'ego

"Lamentarsi e reagire sono schemi favoriti dalla mente grazie ai quali l'ego rafforza se stesso. Per molte persone gran parte dell'attività mentale-emozionale consiste nel lamentarsi e reagire contro questo o quello. Così facendo rendete gli altri o la situazione "sbagliati" e voi "giusti". Grazie al fatto che vi sentite "giusti" vi sentite superiori, e grazie al fatto che vi sentite superiori rafforzate il vostro senso del sè'. In realtà state ovviamente rafforzando solo l'illusione dell'ego. 
Potete osservare in voi questi schemi e riconoscere la voce che si lamenta nella vostra testa, per quello che è?"

"Il sè egoico è sempre coinvolto con il cercare. Sta sempre cercando di più di questo o di quello, da aggiungere a se stesso per diventare più completo. Questo spiega la preoccupazione compulsiva dell'ego con il futuro.

Ogni volta che diventate consapevoli di star vivendo per il momento successivo, avete già fatto un passo fuori dallo schema mentale egoico, e contemporaneamente vedete apparire la possibilità di dare piena attenzione a questo momento.

Quando date piena attenzione a questo momento, entra nella vostra vita un'intelligenza molto più grande di quella della mente egoica."

Citazioni tratte dal libro



Shantaram

Un libro per comprendere l'India e gli indiani.

lunedì 27 febbraio 2017

Una scuola sostituisce la punizione con la meditazione: i risultati sono sorprendenti

L'articolo è stato pubblicato al seguente link: http://dilei.it/mamma/una-scuola-sostituisce-la-punizione-con-la-meditazione-i-risultati-sono-sorprendenti/468330/

Una scuola sostituisce la punizione con la meditazione: i risultati sono sorprendenti
Midfulness ed esercizi di meditazione per gli studenti, e diminuiscono le intemperanze e i cattivi comportamenti
"La Robert W. Coleman School di Baltimora è la migliore scuola elementare che ci sia, non ce n’è una migliore. L’idea geniale di questa scuola modello è stata quella di sostituire le punizione per i bambini indisciplinati con programmi di mindfulness.
In pratica invece di essere puniti per un cattivo comportamento o un’intemperanza, gli studenti monelli vengono inviati al “Mindful moment room”, belle stanze colorate dove i bambini trovano un’oasi di calma, meditano e fanno esercizi di respirazione. Niente a che vedere con le tristi stanze che venivano utilizzate per le punizioni.
Il percorso fa parte di un programma di doposcuola chiamato Holistic Me, un’iniziativa che insegna ai bambini a praticare la meditazione e esercizi di respirazione, inoltre li invoglia a parlare con psicologi comportamentali.
Il programma – fatto in collaborazione con una associazione no profit Holistic Life Foundation – ha dato risultati sorprendenti. Da quando è iniziato, circa due anni fa la scuola ha notato notevoli miglioramenti e una diminuzione significativa di intemperanze da parte degli studenti, tanto che nel corso dei due anni di sperimentazione non è mai stato dato nemmeno un giorno di sospensione agli studenti."