All'inizio del libro "Non più confusione" di Ramesh S. Balkesar sono riportate alcune citazione del Buddha.
Ad esempio questa:
"L'Illuminazione rappresenta la fine della sofferenza".
*****************************
E' possibile verificare il proprio grado di "illuminazione" sulla base della sofferenza presente nella nostra vita?
La fine della sofferenza rappresenta anche l'inizio della felicità?
mercoledì 29 marzo 2017
venerdì 24 marzo 2017
Osservare il respiro
Ti sei svegliata nel pieno della notte con dei pensieri e preoccupazioni.
Vorresti solo riprendere a dormire perchè domani sarà una giornata intensa.
Cosa fare?
Prova ad osservare il tuo respiro.
L'aria entra nei polmoni,
li fa espandere e poi lentamente si svuotano.
E poi ancora il respiro fresco entra dalle narici...e così via.
Appena ti distrai con i pensieri, torna ad osservare il tuo respiro,
Continua così finchè non ti riaddormenti...oppure....finchè non suona la sveglia..
Vorresti solo riprendere a dormire perchè domani sarà una giornata intensa.
Cosa fare?
Prova ad osservare il tuo respiro.
L'aria entra nei polmoni,
li fa espandere e poi lentamente si svuotano.
E poi ancora il respiro fresco entra dalle narici...e così via.
Appena ti distrai con i pensieri, torna ad osservare il tuo respiro,
Continua così finchè non ti riaddormenti...oppure....finchè non suona la sveglia..

mercoledì 15 marzo 2017
mercoledì 1 marzo 2017
Una opinione
Ma se superiamo il dualismo bene e male, giusto e sbagliato e così via, è possibile che non esista un modo di sciupare la vita?
E anche il giovane che muore a diciotto anni per una overdose di droga.....va bene così?
Perchè in ultima analisi tutto si muove per lo sviluppo dell'essere umano e di tutto il creato?
Ciò che noi possiamo fare è offrire sostegno, amore e rispetto verso tutto e tutti.
Bagnare una pianta che necessità acqua.
Aiutare una persona in difficoltà.
In tre parole: incarnare il vero.
Con autoironia, giocosità e leggerezza.
Con la consapevolezza che la perfezione non esiste sulla terra.
E anche il giovane che muore a diciotto anni per una overdose di droga.....va bene così?
Perchè in ultima analisi tutto si muove per lo sviluppo dell'essere umano e di tutto il creato?
Ciò che noi possiamo fare è offrire sostegno, amore e rispetto verso tutto e tutti.
Bagnare una pianta che necessità acqua.
Aiutare una persona in difficoltà.
In tre parole: incarnare il vero.
Con autoironia, giocosità e leggerezza.
Con la consapevolezza che la perfezione non esiste sulla terra.
martedì 28 febbraio 2017
Sulle scelte
Scrive G.
“Mia nipote poco più
che adolescente che vive con me da alcuni anni, sta facendo delle scelte
importanti per la sua vita che non condivido. Ho degli strumenti iniziatici che
tramite l’utilizzo dell’intento, possono indirizzarla a scegliere secondo la
mia volontà. Non lo faccio per rispetto verso il suo libero arbitrio. Cercherò
di convincerla con l'amore, il ragionamento e il dialogo. Le manderò energia affinchè prenda le sue decisioni.”
Sull'ego
"Lamentarsi e reagire sono schemi favoriti dalla mente grazie ai quali l'ego rafforza se stesso. Per molte persone gran parte dell'attività mentale-emozionale consiste nel lamentarsi e reagire contro questo o quello. Così facendo rendete gli altri o la situazione "sbagliati" e voi "giusti". Grazie al fatto che vi sentite "giusti" vi sentite superiori, e grazie al fatto che vi sentite superiori rafforzate il vostro senso del sè'. In realtà state ovviamente rafforzando solo l'illusione dell'ego.
Potete osservare in voi questi schemi e riconoscere la voce che si lamenta nella vostra testa, per quello che è?"
"Il sè egoico è sempre coinvolto con il cercare. Sta sempre cercando di più di questo o di quello, da aggiungere a se stesso per diventare più completo. Questo spiega la preoccupazione compulsiva dell'ego con il futuro.
Ogni volta che diventate consapevoli di star vivendo per il momento successivo, avete già fatto un passo fuori dallo schema mentale egoico, e contemporaneamente vedete apparire la possibilità di dare piena attenzione a questo momento.
Quando date piena attenzione a questo momento, entra nella vostra vita un'intelligenza molto più grande di quella della mente egoica."
Citazioni tratte dal libro
Potete osservare in voi questi schemi e riconoscere la voce che si lamenta nella vostra testa, per quello che è?"
"Il sè egoico è sempre coinvolto con il cercare. Sta sempre cercando di più di questo o di quello, da aggiungere a se stesso per diventare più completo. Questo spiega la preoccupazione compulsiva dell'ego con il futuro.
Ogni volta che diventate consapevoli di star vivendo per il momento successivo, avete già fatto un passo fuori dallo schema mentale egoico, e contemporaneamente vedete apparire la possibilità di dare piena attenzione a questo momento.
Quando date piena attenzione a questo momento, entra nella vostra vita un'intelligenza molto più grande di quella della mente egoica."
Citazioni tratte dal libro
lunedì 27 febbraio 2017
Una scuola sostituisce la punizione con la meditazione: i risultati sono sorprendenti
L'articolo è stato pubblicato al seguente link: http://dilei.it/mamma/una-scuola-sostituisce-la-punizione-con-la-meditazione-i-risultati-sono-sorprendenti/468330/
Una scuola sostituisce la punizione con la meditazione: i risultati sono sorprendenti
Midfulness ed esercizi di meditazione per gli studenti, e diminuiscono le intemperanze e i cattivi comportamenti
"La Robert W. Coleman School di Baltimora è la migliore scuola elementare che ci sia, non ce n’è una migliore. L’idea geniale di questa scuola modello è stata quella di sostituire le punizione per i bambini indisciplinati con programmi di mindfulness.
In pratica invece di essere puniti per un cattivo comportamento o un’intemperanza, gli studenti monelli vengono inviati al “Mindful moment room”, belle stanze colorate dove i bambini trovano un’oasi di calma, meditano e fanno esercizi di respirazione. Niente a che vedere con le tristi stanze che venivano utilizzate per le punizioni.
Il percorso fa parte di un programma di doposcuola chiamato Holistic Me, un’iniziativa che insegna ai bambini a praticare la meditazione e esercizi di respirazione, inoltre li invoglia a parlare con psicologi comportamentali.
Il programma – fatto in collaborazione con una associazione no profit Holistic Life Foundation – ha dato risultati sorprendenti. Da quando è iniziato, circa due anni fa la scuola ha notato notevoli miglioramenti e una diminuzione significativa di intemperanze da parte degli studenti, tanto che nel corso dei due anni di sperimentazione non è mai stato dato nemmeno un giorno di sospensione agli studenti."
Una scuola sostituisce la punizione con la meditazione: i risultati sono sorprendenti
Midfulness ed esercizi di meditazione per gli studenti, e diminuiscono le intemperanze e i cattivi comportamenti
"La Robert W. Coleman School di Baltimora è la migliore scuola elementare che ci sia, non ce n’è una migliore. L’idea geniale di questa scuola modello è stata quella di sostituire le punizione per i bambini indisciplinati con programmi di mindfulness.
In pratica invece di essere puniti per un cattivo comportamento o un’intemperanza, gli studenti monelli vengono inviati al “Mindful moment room”, belle stanze colorate dove i bambini trovano un’oasi di calma, meditano e fanno esercizi di respirazione. Niente a che vedere con le tristi stanze che venivano utilizzate per le punizioni.
Il percorso fa parte di un programma di doposcuola chiamato Holistic Me, un’iniziativa che insegna ai bambini a praticare la meditazione e esercizi di respirazione, inoltre li invoglia a parlare con psicologi comportamentali.
Il programma – fatto in collaborazione con una associazione no profit Holistic Life Foundation – ha dato risultati sorprendenti. Da quando è iniziato, circa due anni fa la scuola ha notato notevoli miglioramenti e una diminuzione significativa di intemperanze da parte degli studenti, tanto che nel corso dei due anni di sperimentazione non è mai stato dato nemmeno un giorno di sospensione agli studenti."
domenica 26 febbraio 2017
"L'ora legale" di Ficarra e Picone
Quando qualcuno critica il proprio Sindaco accusandolo di disonestà e favoritismi..è possibile che in realtà non lo faccia per onestà...ma semplicemente perchè non può beneficiare di certi privilegi?
E che cosa accade se il sindaco neo eletto è parente stretto di chi prima criticava il Sindaco precedente?
L'onestà dove va a finire?
Un film comico ma con una morale che illustra il concetto di onestà secondo alcuni (molti?) italiani.
A seguire il trailer:
E che cosa accade se il sindaco neo eletto è parente stretto di chi prima criticava il Sindaco precedente?
L'onestà dove va a finire?
Un film comico ma con una morale che illustra il concetto di onestà secondo alcuni (molti?) italiani.
A seguire il trailer:
mercoledì 22 febbraio 2017
L'angolo di Bruce Moen
Aggiornamento del 6/3/2018
E uscito in italiano il primo libro di Bruce Moen: "Viaggi nell'Ignoto".
clicca qui per saperne di più
mercoledì 8 febbraio 2017
Testimonianza di Mickey Robinson
Se i sottotitoli in italiano non compaiono in sovrimpressione, è perché non li avete attivati sul vostro player. I sottotitoli ci sono, cliccate in basso sull'iconcina CC (deve essere accesa in rosso)
lunedì 30 gennaio 2017
Citazioni di Robert Adams (discepolo diretto di Ramana Maharshi)
"Non importa quante volte ve lo dico,
state tuttora pensando, pensando,
giudicando, giudicando,
arrivando a conclusioni,
provando a fare funzionare la vostra vita.
Dovete lasciare andare.
Totalmente assolutamente, completamente.
Dovete lasciare andare così completamente che non percepirete alcun corpo, alcuna mente, alcun dolore, nulla."
Robert Adams
"Il silenzio è un altro modo di dire di tenere la vostra mente fissa su Dio in ogni momento.
Dio è il silenzio e voi siete ciò.
Percepite il silenzio proprio ora.
Potete farlo.
E' una cosa di bellezza.
Sapete quando arrivate al vero silenzio perchè iniziate a sentirvi più felici, sempre più felici senza ragione.
Non fa differenza ciò che accade nel mondo.
Il mondo è in un luogo e voi in un altro.
Nel profondo silenzio vi identificate con il substrato della creazione.
Ricordatevi sempre di entrare nel silenzio.
Un saggio è sempre nel silenzio.
Un saggio può parlare, ascoltare, prendere parte ad attività, ma per il saggio esiste solo il silenzio."
Robert Adams
************************************
"No matter how many times I tell you this, you're still thinking, thinking, judging, judging, coming to conclusions, trying to work out your life. You have to let go. Totally, absolutely, completely. You have to let go so completely that you will feel no body, no mind, no pain, nothing."
~ Robert Adams
"The silence is another way of saying to keep your mind stayed on God all the time. God is the silence and you are that. Feel the silence right now. You can feel it. It's a thing of beauty. You know when you're getting into the true silence, you begin to become happier, and happier and happier for no reason. It makes no difference what's going on in the world. The world is in one place and you're in another place. In the deep silence you are identifying with the substratum of creation. Always remember to go into the silence. A sage is always in the silence. A sage may be talking, listening, partaking of activities, but to the sage there's only silence." ~ Robert Adams
state tuttora pensando, pensando,
giudicando, giudicando,
arrivando a conclusioni,
provando a fare funzionare la vostra vita.
Dovete lasciare andare.
Totalmente assolutamente, completamente.
Dovete lasciare andare così completamente che non percepirete alcun corpo, alcuna mente, alcun dolore, nulla."
Robert Adams
"Il silenzio è un altro modo di dire di tenere la vostra mente fissa su Dio in ogni momento.
Dio è il silenzio e voi siete ciò.
Percepite il silenzio proprio ora.
Potete farlo.
E' una cosa di bellezza.
Sapete quando arrivate al vero silenzio perchè iniziate a sentirvi più felici, sempre più felici senza ragione.
Non fa differenza ciò che accade nel mondo.
Il mondo è in un luogo e voi in un altro.
Nel profondo silenzio vi identificate con il substrato della creazione.
Ricordatevi sempre di entrare nel silenzio.
Un saggio è sempre nel silenzio.
Un saggio può parlare, ascoltare, prendere parte ad attività, ma per il saggio esiste solo il silenzio."
Robert Adams
************************************
"No matter how many times I tell you this, you're still thinking, thinking, judging, judging, coming to conclusions, trying to work out your life. You have to let go. Totally, absolutely, completely. You have to let go so completely that you will feel no body, no mind, no pain, nothing."
~ Robert Adams
"The silence is another way of saying to keep your mind stayed on God all the time. God is the silence and you are that. Feel the silence right now. You can feel it. It's a thing of beauty. You know when you're getting into the true silence, you begin to become happier, and happier and happier for no reason. It makes no difference what's going on in the world. The world is in one place and you're in another place. In the deep silence you are identifying with the substratum of creation. Always remember to go into the silence. A sage is always in the silence. A sage may be talking, listening, partaking of activities, but to the sage there's only silence." ~ Robert Adams
mercoledì 25 gennaio 2017
La disponibilità a lasciarsi andare
Una opinione
Da bambino o quando inizi una via iniziatica, pensi che quello che ti accade dipenda dalla sfortuna, dal destino, dai genitori, da quella carogna di...
Nulla dipende da te! E' sempre responsabilità (tu la chiamerai colpa all'inizio) di terzi.
Successivamente apprendi come utilizzando l'intento diventi creatore consapevole della propria realtà.
Ha inizio una fase magica.
Poi arriva l'ultima parte, la più difficile: la disponibilità ad abbandonarsi all'Infinito (chiamalo Dio, divinità, Se' superiore..).
E lo fai come scelta, abbandonando le presunte pretese di controllo,
Lo fai quando hai visto e compreso le cose meravigliose che puoi creare focalizzando il tuo intento.
L'ultimo passo è un atto di grazia (eliminando tutte le connotazioni religiose) che non dipende dall'individuo.
Tu scegli, ti rendi disponibile ad aprire la porta.
L'infinito entrerà come e quando vorrà.
Libero arbitrio significa scegliere o meno di lasciarsi agire.
Da bambino o quando inizi una via iniziatica, pensi che quello che ti accade dipenda dalla sfortuna, dal destino, dai genitori, da quella carogna di...
Nulla dipende da te! E' sempre responsabilità (tu la chiamerai colpa all'inizio) di terzi.
Successivamente apprendi come utilizzando l'intento diventi creatore consapevole della propria realtà.
Ha inizio una fase magica.
Poi arriva l'ultima parte, la più difficile: la disponibilità ad abbandonarsi all'Infinito (chiamalo Dio, divinità, Se' superiore..).
E lo fai come scelta, abbandonando le presunte pretese di controllo,
Lo fai quando hai visto e compreso le cose meravigliose che puoi creare focalizzando il tuo intento.
L'ultimo passo è un atto di grazia (eliminando tutte le connotazioni religiose) che non dipende dall'individuo.
Tu scegli, ti rendi disponibile ad aprire la porta.
L'infinito entrerà come e quando vorrà.
Libero arbitrio significa scegliere o meno di lasciarsi agire.
lunedì 23 gennaio 2017
Una citazione di Robert Adams
"E' un paradosso.
Innanzi tutto dovete credere
di dovere praticare discipline spirituali
e dopo avere praticato discipline spirituali
arrivate alla conclusione
che non c'è davvero nulla che dovete fare.
Ma per arrivare a quel punto,
dovete prima praticare discipline spirituali,
così sembra. (risata)
Per scoprire
che non dovete praticare nulla."
Robert Adams "Il silenzio è la realtà ultima".
Innanzi tutto dovete credere
di dovere praticare discipline spirituali
e dopo avere praticato discipline spirituali
arrivate alla conclusione
che non c'è davvero nulla che dovete fare.
Ma per arrivare a quel punto,
dovete prima praticare discipline spirituali,
così sembra. (risata)
Per scoprire
che non dovete praticare nulla."
Robert Adams "Il silenzio è la realtà ultima".
domenica 22 gennaio 2017
Gli esseri inorganici
Quelli che Carlos Castaneda chiama "esseri inorganici" potrebbero essere considerati "spiriti disincarnati"?
giovedì 12 gennaio 2017
Una scelta consapevole: lasciarsi andare al flusso
Fin dalla nascita l'essere umano è immesso in un flusso di energia,
qualcuno lo potrebbe chiamare il flusso della vita.
Possiamo scegliere di lasciarci fluire con esso, fiduciosi che ci condurrà alla crescita e per il nostro bene.
Oppure possiamo decidere di ribellarci ad esso, ricavandone tensione e sofferenza.
Meglio lasciarsi andare?
Abbandonarsi all'infinito con fiducia, rinunciando alle pretese illusorie di controllo?
Chi vuole avere il controllo?
Il nostro ego o il nostro spirito?
qualcuno lo potrebbe chiamare il flusso della vita.
Possiamo scegliere di lasciarci fluire con esso, fiduciosi che ci condurrà alla crescita e per il nostro bene.
Oppure possiamo decidere di ribellarci ad esso, ricavandone tensione e sofferenza.
Meglio lasciarsi andare?
Abbandonarsi all'infinito con fiducia, rinunciando alle pretese illusorie di controllo?
Chi vuole avere il controllo?
Il nostro ego o il nostro spirito?
lunedì 26 dicembre 2016
Sul senso di colpa
"Vi trascinate dietro sentimenti di colpa per qualcosa che avete fatto - oppure omesso di fare - nel passato? Questo perlomeno è certo: a quel tempo avete agito secondo il vostro livello di consapevolezza o piuttosto di inconsapevolezza. Se foste stati più consapevoli, più coscienti, avreste agito in modo differente.
La colpa è un altro tentativo dell'ego di creare un'identità, un senso del sè. Per l'ego non importa che il sè sia positivo o negativo. Ciò che avete fatto o avete mancato di fare è stata una manifestazione di inconsapevolezza, inconsapevolezza umana. E comunque l'ego lo personalizza e dice "l'ho fatto io" e così portate avanti un'immagine mentale di un voi stessi "cattivo".
Nei secoli gli esseri umani si sono inflitti l'un l'altro innumerevoli atti di violenza, crudeli e dolorosi e continuano a farlo. Sono tutti da condannare, sono tutti colpevoli? Oppure questi atti sono semplici espressioni d'inconsapevolezza, uno stadio evolutivo dal quale ora stiamo uscendo?
Le parole di Gesù "Perdona loro perchè non sanno quello che fanno" si applicano anche a voi."
brano tratto da
La colpa è un altro tentativo dell'ego di creare un'identità, un senso del sè. Per l'ego non importa che il sè sia positivo o negativo. Ciò che avete fatto o avete mancato di fare è stata una manifestazione di inconsapevolezza, inconsapevolezza umana. E comunque l'ego lo personalizza e dice "l'ho fatto io" e così portate avanti un'immagine mentale di un voi stessi "cattivo".
Nei secoli gli esseri umani si sono inflitti l'un l'altro innumerevoli atti di violenza, crudeli e dolorosi e continuano a farlo. Sono tutti da condannare, sono tutti colpevoli? Oppure questi atti sono semplici espressioni d'inconsapevolezza, uno stadio evolutivo dal quale ora stiamo uscendo?
Le parole di Gesù "Perdona loro perchè non sanno quello che fanno" si applicano anche a voi."
brano tratto da
giovedì 22 dicembre 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)