Durante dei sogni aventi dei gradi diversi di consapevolezza, mi è capitato diverse volte di trovarmi nei medesimi  luoghi: 
- una montagna (giurerei che è la controparte astrale di un luogo familiare, ma non ben definito);
 
- le vicinanze di uno stadio;
 
- il centro di una città: sembra essere simile ad un luogo realmente esistente, ma con alcune differenze.
 
- un castello dotato di una sorta di museo/biblioteca.
 
e recentemente, sempre più frequentemente, una stazione ferroviaria. 
E poi, ultimamente, percepisco nei sogni una presenza latente. Presumo umana, certamente  amichevole. Nei prossimi giorni cercherò di mettermi in contatto, magari avendo un po' più di energia a disposizione. Qualche umano cerca forse di entrare nei miei sogni? 
 
 
 
            
        
          
        
          
        
          
        
          
        
Il video è in inglese ma ha i sottotitoli in italiano.  Se non partono in automatico, per attivarli dovete cliccare in uno dei rettangoli in basso.
 
 
 
            
        
          
        
          
        
          
        
Una neuroscienziata racconta il proprio vissuto quando è stata colpita da un ictus. 
Toccante e di ispirazione. 
In inglese con i sottotitoli in italiano.
 
 
 
            
        
          
        
          
        
Una citazione di Lahiri Mahasaya tratta dall'opera  "Lahiri Mahasaya's commentaries on the Yoga Sutra of Patanjali" :
"i poteri yogici, anche se indubbiamente utili sul piano della vita pratica, rappresentano comunque dei grossi ostacoli al raggiungimento del Samadhi, o all'armonizzazione con il Sè supremo./ Perciò nessun sincero ricercatore della verità esibirà mai tali poteri solo per ottenere guadagni materiali, sapendo benissimo che tale comportamento non farebbe altro che ostacolare o rallentare la realizzazione interiore./ Ciò...rivela chiaramente che lo Yoga non è una disciplina mirata al compimento di miracoli, o all'esibizione di poteri sovrannaturali, ma piuttosto costituisce lo strumento per realizzare il Sè supremo" spiegazione dello Yoga Sutra numero 38).
Questa citazione è riportata nel libro "Kriya Yoga - il cammino verso la libertà" di Heidi Wyder. 
 
 
 
            
        
          
        
          
        
Dipende solo da te.
La scelta è tua. 
Senti un richiamo antico?
Ti senti in grado di distinguere un vero maestro da un ciarlatano?
Sei tu che cerchi un maestro oppure è lui che cerca te?  
Cerchi un maestro o il maestro?
il maestro può essere interiore?   
Senti la necessità di fare parte di un gruppo?
   
 
 
 
            
        
          
        
          
        
 Il link ad una intervista radiofonica in lingua inglese  a Yogani, nella quale viene trattato nel dettaglio SAMYAMA.
http://www.aypsite.com/audio/downloads/Yogani_Interview-07-05-2009.mp3
 July 5, 2009 - KKCR, Kaua'i Community Radio, Hawaii
    Yogani with Dr. Ann West - "Truth From the Source"  
#6 - Samyama - Cultivating Stillness in Action, 
    Siddhis and Miracles
    
An introduction to the simple 
    yet powerful practice of Samyama, with an overview of essential 
    principles, techniques, and far-reaching 
    implications for individual practitioners and the world. (60 minutes).