Poichè nell'ultimo mese i post che trattano di Adyashanti sono tra i più letti, riportiamo le descrizioni riportate sul retro dei libri di questo autore e le foto delle relative copertine:
************************************************ 
"La danza del vuoto" è un invito a risvegliarti alla tua vera essenza, a ciò che sei.  attraverso l'aprirsi spontaneo della mente, del cuore e del corpo, che  racchiudono in sé il segreto della felicità e della liberazione. 
Un detto Zen recita: "Quando la realizzazione è profonda, l'intero tuo essere danza".  Per esser completa, la realizzazione deve coinvolgere tre livelli -  testa, cuore e pancia. È quando cuore e pancia cominciano ad aprirsi,  proprio come la mente, che il tuo essere inizia a danzare e appare  quella profonda, profondissima e insondabile stabilità, nella quale  l'apertura, che sei tu muore per diventare trasparenza.
 Tu danzi, il vuoto danza. Dai primi passi verso la realizzazione, fino alle sue implicazioni rivoluzionarie.  Adyashanti ci rende partecipi di una miniera di intuizioni profonde  sulle sfide della vita interiore, offrendoci consigli lucidi e concreti  su argomenti che vanno dall'ego all'illusione, dalla "dipendenza  spirituale" alla compassione, dalla resa all'eterno adesso.
Si può leggere il libro da cima a fondo, oppure cominciare dalla  pagina, o dai capitolo, che più ci ispira: in ogni caso, la saggezza di  Adyashanti è una guida preziosa lungo il cammino che porta alla "piena  meraviglia della vera natura infinita".
INDICE:
- Capitolo 1 Risveglio
 
- Capitolo 2 Satsang
 
- Capitolo 3 Apertura
 
- Capitolo 4 Innocenza
 
- Capitolo 5 Armonizzazione
 
- Capitolo 6 Libertà
 
- Capitolo 7 Il cuore luminoso
 
- Capitolo 8 Silenzio
 
- Capitolo 9 Coscienza
 
- Capitolo 10 Profondità
 
- Capitolo 11 Ego
 
- Capitolo 12 Amore
 
- Capitolo 13 Dipendenza spirituale
 
- Capitolo 14 Illusione
 
- Capitolo 15 Controllo
 
- Capitolo 16 Lasciar andare
 
- Capitolo 17 Compassione
 
- Capitolo 18 IL fuoco della verità
 
- Capitolo 19 Illuminazione
 
- Capitolo 20 Implicazioni
 
- Capitolo 21 Relazione dharmica
 
- Capitolo 22 Eterno adesso
 
- Capitolo 23 Fedeltà
 
************************************************ 
 Lascia che ogni cosa sia ciò che è
 Ogni metodo di meditazione affronta necessariamente il rapporto tra  l'ego e l'universo. Dal confronto tra noi stessi e gli oggetti e le  persone che ci circondano nascono tutte le domande che muovono la nostra  personale ricerca della consapevolezza. Se ci fermiamo ad osservare il  mondo senza farci domande su chi siamo noi osservatori, possiamo  senz'altro approfondire la conoscenza di moltissimi aspetti che  riguardano le realtà a noi esterne. Ma questo non significa ancora  meditare veramente.
Cos'è quindi la Vera Meditazione? Per Adyashanti  semplicemente non esiste. Esiste l'esperienza personale attraverso la  quale ciascuno di noi può abbandonare il povero punto di vista dell'ego e  prendere il largo, come una goccia d'acqua, nel mare dell'esistente.  Quel mare è la consapevolezza universale, altrimenti detta amore,  spirito, intelligenza; un tutto che si riversa nel nostro ego e nel  quale, al tempo stesso, siamo immersi. Se avete intuito che vivere e meditare sono la stessa cosa, la Vera Meditazione è un raggio di luce che permetterà alla vostra serenità di sbocciare pienamente.  Adyashanti, con la sobrietà e solarità che lo contraddistinguono, vi  aiuterà a rimuovere i sassi che ostacolano il vostro cammino e a trovare  la vostra piena, personale libertà. 
************************************************

Adyashanti descrive il fenomeno del fluttuare continuo tra quello stato che egli chiama risveglio temporaneo e la pienezza del risveglio, lo stato ultimo di ogni realizzazione.
Attraverso un linguaggio schietto e comprensioni penetranti, l'autore  porta alla luce le insidie di questo processo; ci spiega come l'ego può  impossessarsi dell'energia del risveglio per scopi personali, o come un  senso di superiorità può accompagnare alcune intense rivelazioni, e  ancora, ci mette in guardia dal pericolo di "ubriacarsi di vacuità" che  segue sovente un'intensa e inaspettata realizzazione.
La completezza del risveglio accade quando con onestà guardiamo  dentro noi stessi più profondamente di quanto non abbiamo mai immaginato  di fare, interrogandoci sulla nostra vera natura nell'ordinarietà della vita. 
"Non cadete in errore. L'illuminazione riguarda un processo  distruttivo, non ha niente a che fare col diventare migliori o essere  più felici. L'illuminazione è la demolizione di tutto ciò che non è  vero. È quel vedere attraverso e oltre la facciata del pretendere. È il  completo sradicamento di tutto ciò che avete immaginato essere vero. "
************************************************
Volutamente non vengono espressi pareri ed opinioni in merito. Ogni lettori che desidera farlo, può leggere questi libri e provare a sentire come si sente durante e dopo la lettura.